Vista sul campionato: chiusura della regular season
Omegna chiude meritatamente la propria regular season in prima posizione, dove c’è stata fin dalla prima giornata. Piemontesi che, dopo aver vinto la Coppa Italia, son sembrati un tantino appagati, sazi, certi dei propri mezzi e della propria forza. Sono arrivati così un paio di scivoloni di troppo con cui la Fiorentina si è rifatta sotto, abile a non distrarsi ed in grado di chiudere a pari punti in vetta a quota 50.
Milano riesce, alla fine, a conservare la terza posizione, ma è questo un risultato che le sta molto stretto, visto il roster stellare e le ambizioni societarie importanti.
La spunta Montecatini nella lotta alla quarta piazza. Piombino infatti perde le ultime due gare (tra cui anche lo scontro diretto con i termali) ed è così costretta ad alzar bandiera bianca, accontentandosi di un comunque ottimo quinto posto, dopo un sontuoso campionato.
Play off anche per Valsesia e Cecina, questi ultimi grazie ad un girone di ritorno esemplare, con 11 vittorie e sole 4 sconfitte. Proprio nelle ultime due uscite hanno fatto vittime illustri, quali Omegna e Milano, dando un segnale forte per i prossimi impegni nei play-off.
Una stoica Sangiorgese raggiunge una storica qualificazione. Una parte centrale di campionato in cui ha inanellato successi importanti, costruendo anzitempo tale traguardo, trattenuto e difeso in ogni modo possibile.
Empoli resta così fuori dalla post season, dopo aver inseguito a lungo e sfiorato tale bellissimo traguardo.
Stessa sorte per Pavia: forse un po' delusa in questa stagione, in cui era partita con l’obiettivo salvezza (raggiunto già da tempo), ma con risultati, ad inizio stagione che erano dalla sua, visto il quarto posto a fine girone d’andata. Il crollo però è stato evidente, scivolando in classifica sempre più e chiudendo così in decima posizione.
I giochi salvezza erano già da tempo definiti. Varese riesce nell’intento di mantenere il fattore campo contro Alba nei prossimi play-out, mentre Moncalieri dovrà vedersela con Oleggio, avendo però il fattore campo a sfavore.
Negativo il campionato della Libertas Livorno che torna, dopo solo un anno e senza mai vincere, in Serie C. Roster puntellato a gennaio ma non all’altezza del campionato e nemmeno gli sforzi economici societari hanno sortito effetto alcuno. Lo 0 sul tabellone è un brutto epilogo di una stagione sportiva per una Società dall’illustre passato.