About

Breaking News

Gruppo, giovani, nuovo coach per la Fides Livorno

Dicevamo… “se la Fides è ancora in piedi tanto dobbiamo ai giocatori”. Non si tratta solo di partecipazione attiva alla vita della società e ricerca degli sponsor, ma in particolar modo della volontà di far parte di qualcosa, di un gruppo solido. Giocatori con una propria carriera, certo, ma con grande rispetto e devozione nei confronti della squadra. Oggi si sente parlare sempre più di “family” in ambito sportivo, termine inflazionato e usato anche da società in cui i giocatori si danno del ‘lei’. Bene, forse il concetto di family andrebbe un po’ rivisto. Ad esempio, senza fare troppo rumore, Vittorio Bertolini e Luca Lorenzini, entrambi ’98 che andranno a formare insieme a Matteo Borgioli e a Michele Lombardo il serbatoio under della prossima stagione, hanno rifiutato offerte importanti pur di restare in casa Fides. Qualcosa vorrà pur significare… Vittorio, play-guardia di 182 cm, viene da una bellissima esperienza alla Pielle Livorno, con cui negli ultimi 3 anni, oltre a disputare i campionati giovanili, è stato accorpato alla rosa della serie C. La necessità di avere più minuti ed un palcoscenico più adeguato lo aveva spinto già nel finale della stagione 2017-2018 a firmare il doppio tesseramento che gli permetteva di giocare anche con la Fides. Ragazzo umile e super-disponibile si è saputo subito ambientare sia in campo che fuori, guadagnandosi il rispetto e la benevolenza dello spogliatoio. Luca - guardia/ala di 191cm scuola Libertas - d’altro canto ha disputato una buona stagione con la Fides, in cui ha saputo ritagliarsi sempre più minuti sul parquet grazie a delle doti difensive ed atletiche ampiamente sopra la media della categoria, oltre ad un jumper dalla media di tutto rispetto. Ancora qualche aspetto caratteriale e tattico da limare, ma un notevole potenziale che potrebbe portarlo ad essere una pedina di grande importanza per la prossima annata. Se si parla di serietà e professionalità state pur certi che le avrete da Matteo Borgioli, play-guardia classe ’97, prodotto del settore giovanile Pielle che per vari motivi non è riuscito a trovare ampio minutaggio, ma che ha contribuito al buon rendimento della squadra lavorando duramente per tutto l’arco della stagione, impennando l’intensità degli allenamenti settimana dopo settimana. Tiratore letale. Nel mese di marzo, insieme a Bertolini, è arrivato anche Michele Lombardo, guardia di 183cm sempre targato Pielle, cuore e grinta al servizio della squadra. In uscita da un campionato under 20 in cui ha avuto la possibilità di giocare tanto ed avere responsabilità, si affaccia per la prima volta ad un campionato senior con la consapevolezza che ci sarà da lavorare duro per avere sempre più spazio. Dunque, squadra unita ma un po’ inesperta, giovani agguerriti ai nastri di partenza… restava da riempire il grande vuoto lasciato da coach Papucci. Sondando un po’ il mercato delle panchine livornesi la dirigenza Fides non ha avuto dubbi su chi chiamare e per fortuna la risposta affermativa è arrivata con altrettanta tempestività e decisione. Il nuovo capo allenatore della Fides Pallacanestro Livorno sarà Emanuele Caverni, figura di spiccata personalità e con una profonda conoscenza del gioco. 'Coach Cave' viene da un’esperienza travagliata con l’US Livorno, dove nel 2015, a stagione inoltrata, subentra a Vasco Ferrari; l’anno dopo conquista la serie C dominando il campionato con Davini e compagni; poi una stagione e mezzo dal rendimento altalenante che lo porta, nel gennaio 2018, a rassegnare le dimissioni. Prima dell’esperienza amaranto aveva esordito nel 2012-2013 con la vittoria del campionato di Promozione come coach del Basket and Friends, divenuto Labronica in serie D a seguito della fusione, restando sulla panchina giallo-nera anche l’anno successivo. Ma l’esperienza da allenatore dice ben poco del “Sabonis” delle minors toscane (e non solo). Ha dominato per anni il pitturato, cambiando spesso divisa e categoria: Viareggio, La Spezia, San Miniato, San Vincenzo, Rosignano, Venturina, Pielle, Piombino, spaziando dalla serie D all’ormai estinta B2, militando per anni nella C1, che all’epoca era categoria nazionale. Prepotenza e cattiveria agonistica machiavelliche, lungo di sostanza, senza troppi fronzoli, ma con ampia gamma di movimenti in post basso; amante della concretezza, caratteristica che si porta dietro in panchina anche una volta appese le scarpe al chiodo: poche parole, tanti fatti. Coach Cave si presenta così: un curriculum di tutto rispetto, idee chiare e tanto entusiasmo!

Fides Pallacanstro Livorno