About

Breaking News

Baloncesto BK-S.T.M. 57-56 (13-14; 12-16; 13-12; 19-14)

Partiamo dalle note positive. Ed è davvero positiva quella che riguarda il ritorno in squadra di Stefano Zanieri, reduce dall’esperienza in Promozione nella prima parte della stagione. Un ritorno importante sia dal punto di vista tecnico che umano. La sua presenza sul parquet si è subito fatta sentire nella sfortunata trasferta fiorentina contro Baloncesto: 20 punti e 13 rimbalzi. Sfortunata perché la squadra di coach Bocciolini si è presentata in via Canova, in quello che pareva essere una sorta di spareggio per l’accesso ai play-off, con soli 9 giocatori a referto, falcidiata dalle assenze causa infortuni, alcune delle quali davvero pesanti. Nonostante la situazione di estrema emergenza, i borghigiani sono comunque riusciti a mettere in campo gran parte delle loro potenzialità e capacità di gioco, con energia, intensità e qualità. L’STM è riuscita a tenere testa agli agguerritissimi avversari per buona parte del match, conducendo sempre la partita e mollando solo nel finale complici alcune palle perse davvero sanguinose, esito del disperato e aggressivo pressing avversario. La capacità di gestire i difficili minuti finali è stata il punto debole nella prestazione dei borghigiani, causa naturalmente anche la stanchezza determinata dalla scarsa possibilità di rotazione. La poca lucidità nell’ultimo segmento di partita ha concesso agli avversari inaspettati elementi di vantaggio che hanno consentito loro di ribaltare un risultato che poteva essere acquisito nonostante tutto, con un pizzico di personalità in più. Le percentuali dal campo sono state discrete col 38% finale, così come il 68% dalla lunetta, ma 25 palle perse sono oggettivamente troppe e lì sta un po’la chiave di lettura di questo match. Ci sono ancora molte partite da giocare; il ritorno di “Zeno” insieme al recupero dei molti infortunati, lasciano intatte le ambizioni di accesso ai ply-off.

STM Pallacanestro