E' una Gema reduce da otto vittorie consecutive quella che domenica alle 18 sfiderà al Pala Gianluca Cardelli di Monsummano la Virtus Siena: insolito parquet, scelto dalla società come "teatro casalingo" per ovviare all'indisponibilità del Palaterme nel weekend. Tutti i tifosi che hanno prenotato il proprio posto (abbonati esclusi, con ingresso diretto in questo caso) ma anche chi vorrà "unirsi" al tifo direttamente domenica, potranno presentarsi in biglietteria a Monsummano dalle 16,45 in poi, fino a esaurimento posti.
Sarà un test importante per proseguire il percorso di crescita dei rossoblù contro una formazione esperta e di tradizione, ai vertici del campionato di C Gold da anni, senza dimenticare le esperienze in B. "Siena gioca molto bene in contropiede e transizione, spingendo molto e facendo viaggiare forte la palla: dovremo essere bravi a non farli correre - è il commento di coach Marco del Re - Lavorano molto bene sulla crescita dei giovani, tanto da averne portati diversi buoni in prima squadra come Bartoletti, Braccagni e Calvellini. Poi ci sono gli esperti, come il play mancino Lenardon, con grandi capacità offensive, ma anche Olleia, 3-4 che sa attaccare il ferro molto bene e Nepi, atleta super che viaggia a 17-18 punti di media in campionato. In più la fisicità di Bruno sotto canestro a dare sostanza al gruppo".
Per Gema inizia un tour de force che la vedrà impegnata quattro volte in tredici giorni: dopo la sfida di domenica, mercoledì 8 dicembre (alle 18) ci sarà il turno infrasettimanale a Quarrata, poi domenica 12 una nuova partita, al Palaterme, contro Castelfiorentino per chiudere prima del Natale, venerdì 17 nell'anticipo a Prato.
Matteo Baccellini
Ufficio Comunicazione - Gema Montecatini
0 Commenti