Sconfitta molto pesante per il Golfo, contro un ottima Firenze, pesante sia per lo scarto, che per la classifica, che torna a far paura, se domani Empoli vince a Borgomanero, i gialloblu sono a due soli punti dai playout e in svantaggio nei confronti diretti, sia coi gigliati, che con gli empolesi.
Firenze recupera tutto il suo organico, mentre Piombino deve fare a meno, oltre al lungodegente Pedroni, anche di Pistolesi, assenze che fanno sfumare uno dei possibili vantaggi dei gialloblu, ovvero l’organico più lungo. Il Basket Golfo parte malissimo contro Firenze, 5 minuti iniziali dove subisce il gioco monotematico di Firenze nel pitturato, con Castelli e Di Pizzo che, come il centro boa della pallanuoto, prendono possesso del centro area e trasformano in canestro ogni occasione a loro offerta, per un 17 a 9 di parziale. Dopo il time out di Friso, i gialloblu sembrano poter a tappare la falla e nei restanti 5’ ci riescono, subendo solo 6 punti, ma purtroppo l’attacco non funziona, con troppe perse, saranno 10 a metà gara e con il solo Eliantonio che fa canestro con continuità. Il primo quarto, grazie alla buona difesa della seconda parte, si chiude comunque sul 23 a 18. Nel secondo continua però, la supremazia di Firenze nel pitturato, sia ai rimbalzi, 22 a 13, con 7 offensivi al riposo lungo, che da due, con un mostruoso 80% (16 su 20) e, con Eliantonio chiamato in panca per il secondo fallo, il problema in attacco si aggrava, solo 13 i punti segnati nel secondo parziale. Senza le soluzioni dalla media del lungo ternano, Piombino prova la via dalla distanza, ma sbaglia molti buoni tiri, 2 su 12 il computo al riposo, a cui le squadre vanno sul 44 a 31.
Nel terzo quarto cala il sipario sulla partita, partenza shock, con una serie di perse dei gialloblu, il centro da sotto di Di Pizzo e le due bombe di Staffieri e Marotta, per il più 19, che chiude in pratica la gara, alla fine del terzo, il punteggio sarà 66 a 44 per i locali. Il quarto finale sarà solo una lunga sofferenza per Venucci e compagni, continua l’emorragia di palloni persi, 23 a fine gara e il divario che raggiunge il meno 30 finale, 82 a 52.
Piombino ora deve subito resettare e preparare al meglio le due supersfide che la attendono, perché i playoff sono ancora in gioco, ma di margini di errore ne restano pochissimi e davanti ai gialloblu si prospettano Omegna e San Miniato, la seconda e la terza del campionato.
All Food-Enic Firenze - Solbat Piombino 82-52 (23-18, 21-13, 22-13, 16-8)
All Food-Enic Firenze: Davide Poltroneri 21 (6/9, 2/6), Riccardo Castelli 17 (7/8, 1/4), Marco Di pizzo 12 (6/7, 0/0), Vieri Marotta 9 (0/2, 3/4), Lorenzo Passoni 8 (3/3, 0/7), Lorenzo Merlo 8 (1/2, 2/6), Valerio Staffieri 7 (2/3, 1/4), Pietro Forzieri 0 (0/1, 0/0), Gianmarco Iannicelli 0 (0/0, 0/1), Danilo Pavicevic 0 (0/0, 0/1), Edoardo Corradossi 0 (0/0, 0/0), Matteo Sacchelli 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 5 / 6 - Rimbalzi: 32 7 + 25 (Vieri Marotta 7) - Assist: 18 (Davide Poltroneri 8)
Solbat Piombino: Francesco Paolin 11 (4/5, 1/3), Mattia Venucci 10 (2/3, 1/7), Giacomo Eliantonio 8 (4/6, 0/2), Saverio Mazzantini 8 (4/4, 0/1), Edoardo Persico 8 (3/5, 0/0), Federico Tognacci 4 (2/4, 0/1), Camillo Bianchi 3 (0/4, 1/4), Giovanni Mezzacapo 0 (0/0, 0/1), Edoardo Pedroni 0 (0/0, 0/0), Filippo Mazzella 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 5 / 6 - Rimbalzi: 25 3 + 22 (Giacomo Eliantonio 8) - Assist: 5 (Giacomo Eliantonio, Saverio Mazzantini 2)
di Stefanini Stefano
0 Commenti