Tonolo 11, Corbini, Toscano 2, Cannoni 4, Cruz 7, Cappellucci 5, Montemurro 8, Bicchi J. 4, Tinti 12, Battente 6, Paladini 4, Di Domenico.
Coach: Bicchi L.
Ass. Coach: Covili A.
Ultima uscita casalinga in attesa di scoprire se anche il Cus avrà un posto ai playoff del campionato. Gli Springtails superano la giovane Laurenziana per 63-60 lottando con i denti fino all'ultimo possesso.
Primo quarto su ritmi alti, così come le percentuali realizzative: 20-17.
Nei secondi 10' è Laurenziana a prevalere, 10-15, con gli ingranaggi del Cus che iniziano ad incesparsi.
Tornano ad essere fluidi al ritorno in campo dall'intervallo: nel terzo quarto infatti, gli Springtails segnano 19 punti, subendone però 17. Ultimo periodo che inizia in perfetto equilibrio sul 49-49.
Ecco che entrambe le squadre stringono le maglie: diventa una partita da vincere in difesa, cosa in cui i ragazzi di coach Bicchi riescono non senza difficoltà . Sul +3 con palla in mano a Laurenziana e una manciata di secondi da giocare, i padroni di casa scelgono di difendere e non correre il rischio di imbattersi in un fallo antisportivo come ad Asinalonga, o in uno su un tiro da tre punti, come nella gara di andata proprio contro Laurenziana. Alla fine il campo dà ragione al Cus: Laurenziana sbaglia il tiro per l'overtime, il Cus ottiene i due punti e sale a quota 22, in attesa dell'ultima di campionato in casa di Firenze 2, in programma sabato 9 alle ore 20.00.
Cus Siena Basket
0 Commenti