Header Ads Widget

Agliana gioca bene, ma vince Siena con una grande tenuta mentale


STOSA VIRTUS SIENA – ENDIASFALTI AGLIANA 76-65 (16-23; 40-35; 59-47)
Siena - Persa una battaglia che a tratti era stata dominata, ma la Virtus è stata più forte mentalmente e ha saputo gestire meglio il match. Agliana è alla sua terza sconfitta in quattro gare, e dovrà velocemente capire i motivi di questi blackout. Pesantissimo il 17 a 0 subito nel secondo tempino quando ì neroverdi erano in vantaggio di 12 punti. Nel finale ha vinto il nervosismo quando Razzoli aveva riportato i suoi sul -1 (63-62) a 4’ dalla fine, ma sul più bello l’ingranaggio si è nuovamente inceppato e Siena ha potuto festeggiare. La cronaca: Parte meglio Agliana che grazie all’aggressività vicino a canestro di Bruno prende il primo vantaggio e l’inerzia del match. La Virtus prova a reagire con l’energia e i canestri di Caridi che riportano i rossoblu sul -1, ma complici anche i tanti viaggi in lunetta Agliana riesce ad allungare fino al 16-23 di fine primo quarto. Nel secondo periodo gli ospiti toccano il +12 (18-30), ma proprio nel momento di maggiore difficoltà la Stosa tira fuori l’orgoglio dopo un timeout e Agliana si spegne. Errori banali e tanto nervosismo. Siena stringe le maglie in difesa e guidata dai canestri di Banchero piazza un incredibile parziale di 17-0 che culmina con le due triple di Costantini che fanno esplodere il PalaPerucatti e portano i rossoblu sul +5, vantaggio che riescono a mantenere fino a fine quarto (40-35). Nel terzo quarto la partita si fa più nervosa e fisica. I rossoblu toccano la doppia cifra di vantaggio e riescono a mantenerla nonostante l’infortunio di Caridi che costringe il centro a dare forfait per la sfida. Qui Agliana capisce di poter rientrare in partita. La squadra di Mannelli torna a farsi sotto in avvio di ultima frazione con i canestri di Tommei che guidano gli ospiti alla rimonta fino al -1 (63-62). Olleia e Bianchi giocano di esperienza, Agliana no e si fa prendere nuovamente dalla paura di vincere. Siena chiude con +11 finale, difficile da spiegare se non con una tenuta mentale sicuramente di un altro livello.
VIRTUS: Berardi 14, Cacciatori 2, Bartoletti 10, Banchero 12, Caridi 10, Bruttini ne, Bianchi 6, Ricciardelli 2, Olleia 4, Costantini 10, Imbrò 4, Calvellini 2. All. Franceschini
AGLIANA: Nesi 8, Mucci, Zita 4, Bruno 18, Cinalli 3, Bibaj ne, Razzoli 9, Nieri 6, Tuci, Bonistalli 2, Cannone, Tommei 15. All. Mannelli

Lorenzo Mossani
Addetto stampa Pall. Agliana 2000

Posta un commento

0 Commenti