Il punto sui giovani bianco/blu della JP Pontedera
Nell’ultima giornata del campionato, gli under 19 silver di coach Giusto battono tra le mura amiche del PalaMatteoli il Dream Basket Pisa per 67-48. Una vittoria, la prima del 2023 per i giovani pontederesi, dalla valenza doppia, infatti non solo la soddisfazione dei primi due punti conquistati dall’inizio del nuovo anno ma anche la certezza del passaggio alla seconda fase tra le prime quattro, ovvero tra le squadre che si contenderanno la conquista del titolo silver di categoria. Intanto con pieno merito i bianco/blu entrano di diritto tra le migliori 24 a livello regionale “silver” sulle 48 squadre partecipanti di inizio stagione. Bel traguardo che dà morale e grande soddisfazione a tutto il roster. Ai fini sportivi la partita viaggia sul filo dell’equilibrio fino al 30°, con i padroni di casa avanti di 4 punti (48-44). Poi nell’ultima frazione, l’area pontederese diventa invalicabile per gli avversari pisani, che realizzeranno la miseria di 4 punti, invece i padroni di casa volano nel giro di poco a +20, per chiudere poi sul +19 finale (67-48). Si può adesso esultare e festeggiare questo grande traguardo. Complimenti a tutti i componenti del roster per l’impegno e la grinta riversati sul parquet da inizio campionato.
JP PONTEDERA – DREAM BASKET PISA 67-48
JP PONTEDERA : Gallo, Santini 5, Hammou 2, Carrozzo 3, Brini 5, Bastreghi 3, Ricci 8, Chiarugi 6, Grassi, Centonze 16, Del Punta 11, Hyka 8. All.re I. Giusto
UNDER 17 SILVER: UNA PROVA INCOLORE A CHIUSURA DELLA 1a FASE
Si chiude con il turno infrasettimanale tra le mura amiche del PalaMatteoli la prima fase del campionato dei ragazzi under 17 silver della JP Pontedera, che purtroppo in un colpo solo perdono sia la partita che l’imbattibilità casalinga contro il basket Valdera per 42 a 66. Match poco brillante , confusionario in attacco e poco grintoso quello disputato dai bianco/blu di coach Giusto, compimenti invece ai pari età capannolesi per aver vinto più che meritatamente dimostrando sia una grande precisione al tiro sia una buona solidità difensiva. Una sconfitta che speriamo faccia riflettere tutti per come è maturata e soprattutto per potersi così rilanciare tra quindici giorni con nuova linfa ed energia per l’inizio della seconda fase non facendosi trovare scarichi mentalmente ed emotivamente come avvenuto in questo inizio di 2023.
JP PONTEDERA – BASKET VALDERA 42-66 (10-19, 13-13; 09-13, 10-21)
JP PONTEDERA: Toni 2, Marano, Santi 5, Carrozzo 11, Lapi 6, Brunasso 3, Tufa, Chiarugi 13, Milo, Del Punta, Cimino 2. All.re I. Giusto, Ass. A. Barghini
UNDER 15 SILVER:KO IN TRASFERTA CON LA CAPOLISTA
Terza giornata di ritorno per la Juve, impegnata nel campionato Under 15 sul campo della capolista imbattuta Monsummano. Differenza di età tra le due compagini che emerge sul piano caratteriale in maniera abbastanza netta. La Juve dimostra di poter giocare alla pari del Monsummano sul piano fisico per i 40 minuti ma ha troppi cali di concentrazione per rimanere in partita. Ben 27 palloni letteralmente “REGALATI” agli avversari che ne hanno capitalizzati almeno una quindicina per andare a punti con canestri importanti che hanno contribuito a scavare la reale differenza. In prospettiva della seconda fase del campionato Under 14 nel quale affronteranno le migliori squadre della regione e delle prossime gare del campionato Under 15 è essenziale che i giovanissimi pontederesi compiano un salto di qualità proprio sotto questo aspetto.
MONSUMMANO – JP PONTEDERA 83-64 (22-17; 29-17; 9-19; 23-16)
JP PONTEDERA : Toni 12, Bastreghi 9, Osas 16, Acconci, Sikabaka NE, Salvini 2, Pandolfi, Spagnolo 2, Gallo 7, Caciagli 10, Brunasso 6. All. S. Dari
UNDER 14 SILVER:UNA VITTORIA IN SCIOLTEZZA CONTRO CASCINA
Penultima partita della prima fase del campionato Under 14 per la Juve che riceve il Cascina sul parquet del centro Bellaria. Ampio turnover per la formazione pontederese per ovviare alle “grandi” fatiche derivanti dal doppio campionato ( Under 14 e Under 15 ). Dopo un primo quarto equilibrato (16-11) i bianco/blu hanno iniziato a stringere le maglie in difesa recuperando palloni, catturando rimbalzi ed alimentando efficaci contropiedi. Il punteggio si è progressivamente dilatato a favore dei locali e tutti gli effettivi sono andati a segno.
JP PONTEDERA – CASCINA BASKET 84 – 26
JP PONTEDERA: Iafrate 4, Osas 16, Schimizzi 2, Acconci 8, Meoli 3, Salvini 16, Pandolfi 6, Spagnolo 8, Gallo 13, Casalini 6, Salvadori 2. All. S. Dari
UNDER 13:VITTORIA NEL DERBY DI PONTEDERA
Nella quinta giornata del campionato under 13, i ragazzi di coach Paganucci ottengono un importante successo nel derby cittadino contro i pari età del G.S. Bellaria Cappuccini. Partita che vede la JP, per l’occasione designata squadra ospite, dettare i propri ritmi di gioco fin da subito arricchendo la prestazione con una buona prova collettiva sia in fase offensiva che in quella difensiva e vincendo così agevolmente con il risultato finale di 31-62. I bianco/blu con questo successo consolidano e restano ancora a braccetto appaiati secondi i in classifica con il Don Bosco Livorno. Complimenti a tutto il roster.
AQUILOTTI: DOPPIO IMPEGNO, DOPPIA VITTORIA…GRANDISSIMI!!
Doppio impegno nel weekend per gli aquilotti targati JP Pontedera, entrambi chiusi con due brillanti vittorie. Nel primo match del sabato i mini cestisti di coach Doveri battono tra le mura amiche i pari età del basket San Miniato con il risultato di 5 tempini ad uno dimostrando carattere e grande temperamento. Nella gara domenicale invece i giovanissimi bianco/blu sono scesi sul campo della scuola basket Cascina dove hanno vinto con l’identico punteggio di 24 ore prima (5 tempini ad uno). Oltre ovviamente alle due vittorie meritate, lo staff tecnico si ritiene molto contento e soddisfatto per i sensibili progressi collettivi ed individuali del gruppo, frutto dell’impegno, della serietà e dell’armonia dei bambini. Un ringraziamento particolare anche alle famiglie sempre pronte a sostenere tutti sia nelle vittorie, che e soprattutto nelle sconfitte, senza mai essere sopra le righe. Che dire: un bel gruppo!Bravi a tutti.
JP Pontedera