Header Ads Widget

Al via il nuovo progetto femminile PFF-FBA


La stagione 23/24 รจ l'inizio del nuovo progetto PFF-FBA che mette al centro le squadre giovanili con l'obiettivo primario di creare un polo di eccellenza femminile. Grazie al lavoro di staff e dirigenza, della immensa passione del Patron Bolli e grazie alle riconferme degli sponsor che hanno sostenuto e supportato il nuovo progetto, siamo riusciti a rinforzare tutti i gruppi che svolgeranno l’attivitร  in maglia FBA societร  satellite della PFF. La Firenze Basketball Academy รจ una bellissima realtร  cestistica che sta dando lustro alla cittร  di Firenze e a tutto il basket femminile nazionale grazie a risultati fino a poco tempo fa impensabili. Questa collaborazione si solidifica sempre di piรน grazie all'enorme investimento in termini economici, di tecnici, strutture e servizi di prima fascia. Da qui nasce l’eccellenza del nostro settore femminile e per questo รจ stato fondamentale ripartire prima di tutto dalle riconferme di buona parte dello staff tecnico, della parte medica e dal patrimonio delle nostre ragazze che in questi anni si sono distinte cestisticamente. Terze in Italia con le U15, Campionesse di Italia U14 2022 e 2023, Campionesse italiane con U13 e diversi titoli regionali in molte categorie. Le riconferme toccano anche le collaborazioni con le societร  maschili che hanno creduto al progetto e ormai da anni collaborano con noi con un focus anche legato allo sviluppo del Minibasket al femminile. Altra importante riconferma tocca il lavoro nei nostri centri Minibasket alla Rufina e al Galluzzo e Botticelli/San Marcellino sempre piรน in espansione grazie alla attenta attivitร  della responsabile Martina Cioni. La prossima stagione รจ ricca di novitร  e nuovi innesti sui quali la cordata PFF-FBA ha deciso di investire e lavorare. Dal 18 agosto si unirร  al gruppo di lavoro una giocatrice della Nazionale Macedone del 2007, forte e talentuosa guardia/ala mancina di 185 cm che avrร  il compito di portare il suo contributo sia in B che in U19 e in U17. Da Lucca, grazie all'accordo con le Mura Spring si aggregherร  una lunga di 185 cm del 2008 figlia d’arte e determinata ad intraprendere un percorso di crescita in un gruppo molto competitivo. Per il gruppo U15, oltre alle gradite conferme di Martina Pasqualetti e Matilde Salvestrini, รฉ in arrivo un'ala di 182 cm. classe 2009 dal talento fisico cristallino, che ci ha favorevolmente impressionato alle finali nazionali vinte dalla FBA a luglio. Su questo gruppo stiamo lavorando anche per altri innesti senza dimenticare il gruppo 2010 appena vincitore dell’anello che fornisce altra linfa di qualitร  a tutto il movimento. La societร  ha giร  calendarizzato e promosso tutti i tornei giovanili che faranno parte del laboratorio di monitoraggio di altre giovani interessanti di tutta Italia attraverso collaborazioni e una rete di scuoter sempre piรน ampia. Prima tappa un torneo U13 il 10 settembre nel quale esordirร  il gruppo delle 2011 e 2012. La Serie B, conquistata sul campo grazie al lavoro di Coach Biondi e Biscetti, ha un obiettivo tecnico in linea con la Mission della societร : far crescere e maturare le nostre giovani per poter porre poi le basi per un rientro ai massimi livelli nazionali che le possa vedere da protagoniste. L’obbiettivo sportivo รจ quello di arrivare ai playoff per potersi confrontare in gare di alto livello. Per la B รจ in arrivo Rachele Ceccanti, lunga del 1999 che lo scorso anno ha militato in A2 a Roseto. Ruolo fondamentale per rimettere a posto un talentuoso gruppo e farlo esprimere al meglio, aspettandoci una crescita da parte di atlete come Torricelli, Polini, Galfano e Nidiaci oltre alle giovanissime ma giร  nel giro della Nazionale Torricini e Del Piano che hanno fatto gavetta ed esperienza in A2 negli scorsi anni. In chiusura l'innesto di una play croata che aggiungerร  esperienza e carisma al gruppo, con il compito di sostenere e supportare il lavoro delle nostre ragazze. Il campionato di B sarร  di un livello piรน alto rispetto allo scorso anno e Acli Livorno, Nico basket, Prato, Costone Siena, La Spezia, dirette concorrenti, sono sicuramente squadre molto forti e strutturate. Noi faremo del duro lavoro la nostra forza, grazie alla guida indiscussa di Coach Stefano Corsini e del preparatore fisico Francesco Goretti. Buon basket a tutti!

Roberto Montesi
Responsabile Area Tecnica Femminile PFF - FBA

Posta un commento

0 Commenti