About

Breaking News

Torna a sorridere la Vismederi Costone Siena


Torna a sorridere la Vismederi Costone Siena che in casa con Legnaia conquista la sua quarta vittoria stagionale dopo il passo falso di martedì ad Arezzo. A sbloccare per primi la partita sono gli ospiti, dopodiché il Costone infligge un break da 8-0 che costringe coach Lilli al time-out dopo appena 3’30” di gara. In uscita dal minuto è Nepi che guida i suoi e che riporta Legnaia sul -1 ma dall’altro lato del campo ci sono Bruttini e Banchi che tengono avanti nel punteggio i gialloverdi. Pedicone realizza però Torrigiani porta Siena fino al 21-14. Negli ultimi giri di orologio del quarto, grazie alla tripla di Filippo Paoli, il Costone riesce comunque a chiudere sul 24-22. Nel secondo quarto il Costone manda subito a segno da tre Bastone e Filippo Paoli, per poi arrivare al 35-23 con Radchenko e Bastone. I fiorentini fermano il parziale con Landi ma il Costone tocca anche il +15 grazie alla bomba di Radchenko. Capitan Bruttini trova il nuovo +13 gialloverde, in seguito, è Pedicone che realizza per Legnaia e che dà modo ai suoi di chiudere sul 45-36 all’intervallo. Al rientro dagli spogliatoi, Banchi e Radchenko trovano subito il +15 grazie a due conclusioni dall’arco e un bel contropiede. Adesso il Costone sembra anche poterla chiudere, tanto che vola sul +18 con le conclusioni di Bruttini e Banchi. L’ex di giornata, Alessandro Nepi, però ha idee diverse e riporta i suoi al 61-49. Stavolta è coach Belletti a chiamarsi un time-out, che frutta gli effetti sperati: dopo il minuto Torrigiani e soprattutto le bombe di Bruttini valgono il +19 per i padroni di casa. Il terzo quarto si chiude sul punteggio di 74-55. L’ultima frazione si apre con Scali che scocca le ultime frecce all’arco dei suoi per provare a rientrare in partita ma le triple di Filippo Paoli rispediscono al mittente ogni velleità di recupero. Il Costone, in pieno controllo, tocca anche il +25 riuscendo a non deconcentrarsi e a portare a casa la vittoria. Nel finale, coach Belletti trova spazio per far esordire i giovanissimi Simone Brocco ed Edoardo Massari (rispettivamente classe ’05 e ’06). Dopo le ultime schermaglie al PalaOrlandi termina 100-73.

Costone Siena