Rosselli, un sorriso a 94 denti
L'Use Computer Gross passa in volata sul campo della Virtus Siena con un canestro di Guido a pochi secondi dal termine. Decisiva una palla recuperata da Maric. Ben cinque biancorossi in doppia cifra
Quando conta, la palla la vuole sempre lui. C’è la firma di Guido Rosselli sul 92-94 col quale l’Use Computer Gross espugna il campo della Virtus Siena iniziando così con un sorriso a 94 denti il girone di ritorno. Una vittoria in volata, cercata, voluta, ottenuta con quella compattezza che è ormai una caratteristica di questa squadra e con un possesso finale che il numero 9 trasforma in canestro con una sicurezza ed una tranquillità incredibili. Se la firma sotto il successo è la sua, da non dimenticare gli altri quattro compagni che con lui vanno in doppia cifra ed anche chi, come ad esempio Baccetti che mette una tripla in un momento cruciale, porta il suo contributo alla causa comune. Se il canestro di Rosselli resta negli occhi e nella memoria di tutti, la svolta nel finale arriva da una palla recuperata di Maric, decisiva come una tripla sulla sirena.
Si parte con Baccetti in quintetto, con un libero di De Leone ed una tripla di Zocca a cui replica Rosselli: 3-4. Le squadre segnano con buona frequenza e purtroppo De Leone fa fallo con altrettanta frequenza e si siede con già tre a carico. Zocca è un problema per la difesa biancorossa e porta i suoi sul 19-14, mini-allungo a cui ribatte Giannone che rimette le cose in equilibrio e Quartuccio che sorpassa nel finale di un tempino che si chiude sul 22-23. Mazzoni è preciso dall’arco due volte in un minuto (22-29) e trova pure un bell’appoggio da sotto. Si segna poco, con Tosti che soffre Gianoli bravo a segnare il 37-31. Giannone è sempre un pericolo (suo il 41-40) mentre Maric si fa notare finalmente a tabellino col 41-42 in contropiede su assist, manco a dirlo, di Rosselli. A metà siamo 42-44 e Maric riparte con un numero dei suoi, canestro e fallo: 42-47. E’ tornato De Leone in campo e si vede. Anche lui si gode un gioco da 3 punti (42-50), parziale di 0-6. Il problema è che, subito dopo, commette il quarto fallo e deve di nuovo sedersi. Siena torna lì (55-57) ma perde Zocca che commette il quarto fallo e poi prende un tecnico: partita finita, buon per l’Use. Gli assist di Rosselli sono tutti al bacio e l’Use, pur senza scappare mai, tiene la testa avanti fino al minuto finale che vede la tripla di Costantini, colpevolmente lasciato solo in angolo dalla difesa: 71-68. Maric apre il parziale finale con la bomba del 68-74 seguito da Rosselli: 68-76. Joksimovic riavvicina i suoi con due triple, fuochi d’artificio che fanno capire che ci sarà da divertirsi. Finisce per falli la partita di De Leone, Joksimovic continua a fare quel che vuole in attacco e meno male che Maric è caldo, suo il 77-81, come sempre da lontano. Non c’è tregua, la partita si scalda e ne fa le spese coach Evangelisti con un tecnico. Giannone segna l’81-86 ma Gianoli riporta la Virtus sotto 1: 85-86. Gran tripla di Baccetti ma lo stesso fa Bartoletti che prima sorpassa e poi allunga 91-88. ‘Solita’ tripla di Maric per il pareggio a 92, col croato che poi recupera una palla decisiva e con coach Valentino che chiama minuto. L’Use ha l’ultimo possesso (mancano 23 secondi) e la palla la gestisce Rosselli che si gira e, dalla media, appoggia al tabellone: solo rete, 92-94. Alla Virtus restano un timeout e 7 secondi. La palla gira bene ma Calvellini, col tiro frontale, trova solo il ferro: 92-94.
92-94
STOSA VIRTUS SIENA
Bartoletti 5, Dal Maso 11, Joksimovic 10, Zocca 16, Falchi ne, Olleia 4, Costantini 6, Calvellini 10, Gianoli 20, Braccagni 1, Bartelloni ne, Guerra 9. All. Evangelisti (ass. Braccagni)
USE COMPUTER GROSS
Giannone 19, Baldacci n, Baccetti 3, Sesoldi 2, Rosselli 11, Ramazzotti ne, De Leone 14, Mazzoni 17, Quartuccio 5, Tosti, Regini ne, Maric 23. All. Valentino (ass. Elmi/Cappa)
Arbitri: Vozzella di Genova e Franceri di Savona
Parziali: 22-23, 42-44 (20-21), 71-68 (29-24), 92-94 (21-26)
USE Basket