About

Breaking News

Dragons-Agliana 88-93 dopo un supplementare


Partono forte i Dragons, che vanno sul 9-2 dopo 3’40”. Dopo il time-out di Giulio Gambassi (coach nero-verde), Agliana torna subito in partita con le triple di Bacci (13-13). Manetti sempre da fuori firma il sorpasso (14-16 al 17’) e poco dopo arriva anche il 14-19 sempre con Bacci. Arriva pure la settima tripla pistoiese che allunga il break ospite e l’ennesimo canestro di Manetti (15-24). Un 4-0 manda al primo riposo i pratesi sul 19-24. Al rientro in campo, Prato è assatanato e la tripla di Smecca rimette in carreggiata i Dragons (22-24). Il pareggio arriva poco dopo (24-24 al 12’) e pure Smecca vuole imitare i frombolieri pistoiesi con un’altra conclusione da tre (27-26). La partita si mantiene sulla falsariga dell’equilibrio e all’intervallo lungo siamo 38-36. Nel momento decisivo del terzio quarto, Iardella scalda la mano e piazza 6 punti di fila (3 dalla lunetta, 55-46). Agliana reagisce però e la gara rimane viva (57-54 al 30’). Ultimi dieci minuti caldi. Prato piazza un break (59-54, time-out Agliana dopo 1’20” nell’ultimo quarto). Iardella da tre porta i Dragons sul 62-54 due minuti dopo. Agliana sporca le percentuali dalla lunetta e questi basta ai rossoblù per allungare (64-54 con una penetrazione lungo linea di Pippo Magni strappa applausi. Decisivo anche un canestro di Marini nel cuore del quarto (68-61) per ricacciare dietro un avversario sempre con gli artigli sulla partita, grazie alla tripla di Rossi (70-67 al 27’25”). Alessio Iardella del quarto periodo è on-fire: dal perimetro trasforma in oro tutto quello che gli passa davanti. Glaciale anche Pacini da sotto ad annullare un errore difensivo che aveva portato i pistoiesi sul -3 e a conquistare subito dopo una palla vagante nella propria area colorata. Giannini sempre da tre riporta sotto di nuovo gli ospiti (75-73 a 65” dalla fine) e il canestro di Bacci sempre da tre porta avanti Agliana (75-76 a 37” dalla fine). Pinelli chiede time-out. Magni segna al rientro in campo caricandosi con forza la squadra in attacco (77-76 a 28” dal termine). Agliana fatica in attacco nell’ultima azione, Dragons recupera e con gli ospiti in bonus arriva il 2/2 dalla lunetta di Iardella (79-76 a -10”). Cronometro bloccato a 5” dal termine per il fallo in difesa pratese, Giannini fa 1 su 2 dalla lunetta, sbagliando volontariamente il secondo tiro, Prato si addormenta e arriva il pareggio di Manetti sul rimbalzo d’attacco. Pinelli chiama tutti in panchina a 2” dalla fine per il minuto di sospensione ma Prato non riesce a segnare e la gara prosegue sul 79-79. Il supplementare inizia con i nero-verdi subito avanti. Un antisportivo pratese permette alla squadra di Gambassi di allungare ma la difesa pratese regge e guadagna uno sfondamento (83-84 al 42’25”). Iardella sbaglia in attacco e Bacci punisce da tre (83-87 a 120” dalla sirena). Giannini fa altrettanto poco dopo e per Prato arriva la prima sconfitta del 2025 nonostante il tentativo di rimonta in extremis vanificato da qualche decisione arbitrale dubbia. Risultato finale 88-93. La serie positiva di Agliana invece va avanti e si attesta a quota 5. Prato si morde le mani per aver buttato via una vittoria che a pochi istanti dal termine sembrava cosa fatta. Sabato prossimo, trasferta sul parquet del Valdisieve.
DRAGONS: Manfredini 4, Marini 4, Iardella 21, Magni 21, Staino, Berni, Rosati, Smecca 6, Salvadori 12, Pacini 5, Settesoldi, Bruni 15.
AGLIANA: Giannini 13, Mucci 12, Zita, Rossi 19, Andrei, Manetti 10, Baroncelli, Nieri 8, Bonistalli 4, Lo Bello, Nesi 7, Bacci 20.
MARCO PINELLI NEL DOPO PARTITA: "Abbiamo perso la partita nel momento decisivo. Agliana ha fato una grande partita, giocata bene, vibrante con un bell'ambiente e una bella palestra. Gara da spessore play-off. E' stato piacevole giocare con questo bel clima. Gara tirata fino in fondo, all'andata abbiamo vinto noi e oggi hanno vinto loro. Mi prendo le responsabilità della partita, ho fatto un paio di errori importanti dei quali mi prendo le colpe. Sbagliamo anche noi allenatori, non solo i giocatori. Gli episodi sono stati tanti, abbiamo fatto fallo in attacco a un minuto dalla fine e non siamo stati attenti ai liberi. Per il mestiere che abbiamo, potevo fare meglio io. La colpa è mia. E non mi vergogno a dirlo".

Pallacanestro Prato Dragons