Colpo esterno per Valdicornia
GEA: Dinisio, Pollazzi, Malfanti 2, Corradini 5, Cibecchini 2, Massai 13, Baffetti 20, Druda 19, Contri 29, Rodriguez, Benedetti, Farinaceo, All. Contri M.
VALDICORNIA: Malfanti 10, Corsini, Staccioli A. 15, Maffei 8, Fabbri 3, Sorresina, Staccioli L. 4, Carducci 19, Fabiani 35. All. Cosimi P.
C'era voglia di rivincita nella Gea Grosseto, sconfitta all'andata però priva del suo miglior realizzatore Contri. Ed è proprio Contri, nonostante la difesa asfissiante di Alberto Staccioli a mettere a segno i primi 7 punti della sua squadra, ma Valdicornia, pur falcidiata dagli infortuni e presente con soli 9 giocatori non ci sta e ribatte prima con Fabiani e poi con la tripla di Carducci che si ripetono in un attimo. Sostanziale equilibrio e partita vivace con medie da categoria superiore contro difese tutt'altro che rinunciatarie; i 3 falli fischiati in poco più di 5 minuti a Carducci danno il via alle rotazioni. L'ingresso di Leonardo Staccioli è positivo con un 4 su 4 dalla lunetta che insieme ai liberi di Fabiani, a 2 canestri consecutivi del fratello Alberto ed alle percussioni di un imprendibile Malfanti consentono di allungare nonostante l'implacabile Contri e la tripla di Baffetti (26-33).
Alla ripresa del gioco Grosseto continua a pressare e proporre una difesa molto fisica ma a preoccupare Valdicornia è prima l'infortunio di Leonardo Staccioli e poi l'affrettata espulsione di Fabbri; Maffei e di nuovo Carducci intervallano i canestri di Fabiani incontenibile sotto le plance ed il vantaggio raggiunge la doppia cifra. Solo nel finale grazie ai canestri del solito Contri e di Druda, che approfittano di qualche ingenuità degli ospiti, il vantaggio si riduce ed all'intervallo lungo il tabellone segna 48-58.
Alla ripresa del gioco ancora difesa aggressiva dei padroni di casa che provano il sorpasso; la tripla di Fabiani prima e di Carducci poi ricacciano indietro gli avversari che hanno rotazioni maggiori e minori problemi di falli. Maffei e Malfanti mantengono la squadra avanti anche se in difesa la stanchezza inizia a farsi sentire; nonostante i canestri del duo Contri Baffetti all'ultimo intervallo Valdicornia conduce ancora (69-76).
Gli ospiti mantengono vantaggi minimi pur con problemi di falli di rotazioni e di troppi errori dalla lunetta. L'uscita per infortunio di Corsini e poi per falli di Maffei lascia la squadra senza rotazioni ad oltre 3' dal termine; Grosseto ne approfitta con 3 liberi consecutivi di Druda e con la tripla di Baffetti si porta ad un solo punto. La tripla di uno stoico Fabiani ristabilisce i 2 possessi di distanza. Da quel momento con le energie oramai terminate diventa una questione di carattere e Valdicornia dimostra di averne da vendere. Dopo 2 liberi segnati, a Carducci viene fischiato il 5° fallo e la squadra rimane in quattro; la difesa tutto cuore di Alberto Staccioli su Contri e la zona difesa dagli altri 3 costringono Grosseto all'errore; gli ultimi 2 minuti sono un continuo viaggiare in lunetta per gli ospiti che però sbagliano molto e non chiudono la gara. Fabiani mette due liberi determinanti portando i suoi sul +5 ma dopo un attimo deve uscire per falli. Ultimi secondi con tre giocatori in campo con Malfanti imprendibile che sbaglia dalla lunetta, ma per Grosseto non c'è più tempo ed i ragazzi di Cosimi si regalano una vittoria di prestigio giocata di squadra con grande carattere.
Valdicornia Basket