About

Breaking News

Dragons-San Vincenzo 70-78


DRAGONS: Manfredini 6, Marini 8, Iardella 15, Magni 11, Staino 3, Berni 12, Rosati, Smecca 6, Paloscia, Salvadori 6, Torrini, Pacini 3. Coach: Banchelli.
SAN VINCENZO: Bongini 1, Guerrieri, Ricci, Bazzano, Bruno Ceriglio 12, Giovani 11, Bertini 8, Pagni, Mezzacapo, Bianchi 11, Ferraresi 12, Zanassi 23. Coach: Baroni
ARBITRI: Andrea Cavallo di Siena e Samuele Fambrini di Lucca.
NOTE:20-21, 48-38, 55-59. Espulso Pacini al 10'59", uscito per falli Magni al 39'40".
Dragons inizia con Berni, Iardella, Magni, Pacini e Salvadori. San Vincenzo con: Bruno Ceniglio, Giovani, Bertini, Bianchi e Zanassi. 7-2 gran partenza rossoblù con la tripla di Berni e i punti di Magni. Tirrenici che pareggiano sul 9-9 al 5′ ma Prato scappa di nuovo via con un Berni super (17-11). Marini rileva Magni, Manfredini entra al posto di Pacini. Finale di tempo con San Vincenzo bravo a portarsi in vantaggio, decisivo sulla prima sirena la tripla di Berni che porta le squadre in panchina sul 20-21. Al rientro in campo Manfredini schiaccia in coast-to coast subendo anche un fallo al limite dell’espulsione diretta e invece dal campo viene cacciato Pacini al 10’59” in un momento particolarmente convulso. Bianchi segna 5 punti di fila (22-28 all’11°). Pronta la reazione pratese con Smecca che con due canestri da fuori riporta sopra i Dragons (32-28 al 13’06”). Al 17′ si va sul 39-29 ma con qualche campanello d’allarme per i falli (Berni e Salvadori con 3) e Milo Staino (perfettamente recuperato) deve fare gli straordinari. Finale di tempo con il canestro di Bertini sulla sirena dopo una palla persa in attacco dai rossoblù: 48-38 al riposo. San Vincenzo rientra benissimo in campo e Prato fatica a segnare (48-46 al 24′ con Bruno Ceriglio in doppia cifra). Zanassi sorpassa (48-49) e altrettanto fa Iardella (51-49). San Vincenzo chiude bene il quarto e inizia bene gli ultimi dieci minuti con una difesa asfissiante che annacqua le percentuali lanieri in attacco. I tirrenici fanno tutto bene e conquistano la quarta vittoria esterna consecutiva (70-78). Prato perde in questa stagione per la prima volta contro la squadra di Francesco Baroni (sempre battuta in regular season) ma la serie è ancora aperta. Si replica mercoledì alle ore 21 al PalaGiovani, Prato dovrà vincere per tornare alle Toscanini domenica prossima.

Le parole di Edo Banchelli nel dopo partita
E' un Edo Banchelli amareggiato a fine partita, che non cerca scuse: "Mi assumo tutte le responsabilità - ha detto in sala stampa - perché non sono stato bravo a gestire la squadra e le rotazioni nel momento di difficoltà del terzo quarto. Abbiamo subito la loro fisicità e ci siamo affidati troppo alle individualità, costruendo tanti tiri dalla bassa percentuale e abbiamo mosso poco la palla. Non ho fatto capire che dovevamo fare altro in quella fase".
Decisivo anche l'episodio dell'espulsione di Tommaso Pacini: "Gli arbitri hanno applicato il regolamento alla mano sul contropiede di Manfredini che ha sbattuto la testa su un contropiede, dopo essere stato colpito, dalla panchina è entrato in campo Pacini. Mi aspettavo un po' di buon senso. In una finale mi pare troppo pesante questa decisione, bastava un fallo tecnico. Tommaso ha sbagliato, non intervengo sulla valutazione inerente il contatto su Manfredini ma sull'episodio dell'espulsione mi pare tutto troppo pesante in una finale".
Hanno inciso anche i falli, tanti quelli fischiati ai rossoblù: "Sui falli che ci hanno caricato non parlo degli arbitri, sono decisioni di gioco. Quella su Pacini invece era di buon senso. Mi limito a dire che San Vincenzo ha fatto una difesa fisica ed intensa per tutta la gara, non sempre è andato in bonus, noi invece sempre e forse troppo presto. E il motivo è da attribuire al fatto che il nostro gioco non è stato frutto di grande lucidità. C'è troppa cultura a pensare a chi arbitra, meglio pensare a giocare e a fare del nostro meglio.  Siamo spalle al muro adesso, come quando andammo a Firenze contro Pino. Solo che San Vincenzo è molto più attrezzata".  

Pallacanestro Prato Dragons