Piombino mette in cabina di regia Simone Giunta
Simone Giunta รจ un play/guardia di 185 cm per 80 kg, nato il 16 marzo del 2000 a Pesaro.
Play dotato di ottimo dinamismo e visione di gioco, ma capace anche di incidere offensivamente, con le sue penetrazioni e con una mano mancina molto sensibile, negli appoggi a canestro. Viene da due esperienze importanti, quella di Avellino, con la conquista della promozione in A2 e quella di Rieti, dove quasi caricandosi la squadra sulle spalle, ha portato i reatini alla salvezza, addirittura griffata con il canestro della vittoria allo scadere, contro Desio ai playout. Prodotto delle giovanili di un vivaio importante, come quello di Pesaro, a 18 anni debutta in C gold, col Bramante Pesaro e si toglie anche la soddisfazione di entrare in campo con la prima squadra, in serie A. Seguono altri due anni in C gold con il Pisaurum, andando sempre in doppia cifra. Nel 2020 inizia il suo percorso in B a Senigallia, raggiungendo i quarti di finale. L’anno successivo si trasferisce in Puglia a Bisceglie e contribuisce al terzo posto in regular season, con quarti playoff, con 8,4 punti di media col 54% da due. Nel 2022 va in Campania, al Sala Consilina, dove si conferma sui livelli dell’anno precedente, pur in una stagione che vede la retrocessione della sua squadra. L’anno dopo, vede in lui un buon potenziale una ambiziosissima e forte Avellino e Simone, dietro a Burini e Vasl, si ritaglia 14’ di media, nella stagione della promozione in A2 dei biancoverdi. L’ultima stagione la gioca alla NPC Rieti e in una annata travagliatissima per i laziali, fra cambi di allenatori, infortuni, arrivi partenze, diviene un fondamentale punto di riferimento. Caricato di responsabilitร , non trema e tira fuori il suo meglio, segnando 11,7 punti di media, col 57% da due e quasi 4 assist di media e nei decisivi playout 14,6 punti con 5,8 assist, con quel rimbalzo offensivo e morbido appoggio a canestro sulla sirena, che gela Desio in gara cinque e regala la salvezza ai suoi.
Rodato da queste 5 stagioni in B e dagli obiettivi raggiunti nelle ultime, arriva a Piombino per provare a portare in porto anche la nave gialloblu .
Le parole del nuovo arrivato in gialloblu: “Ringrazio la societร e il coach per la fiducia riposta in me. Piombino รจ una bellissima realtร che vive di basket e ho dei bellissimi ricordi di questo posto, fin da quando sono venuto a fare un torneo in etร giovanile e da avversario nelle passate stagioni. Non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni e lo staff per metterci subito al lavoro, per poter raggiungere tutti gli obbiettivi possibili e poter far divertire i nostri tifosi, che saranno sicuramente il nostro sesto uomo. Ci vediamo presto al palazzo, forza Piombino!!!”
Dice di lui coach Conti: “Anche Simone, secondo noi, รจ un ragazzo che non ha ancora espresso appieno le sue potenzialitร . Ha margini di miglioramento ed una buona fisicitร per il ruolo.
E molto motivato e sono convinto che crescerร ulteriormente e darร un buon apporto alla squadra.”
Stefano Stefanini