About

Breaking News

Una stagione impegnativa: dal 21 settembre tutto il cammino de La T Tecnica


Diciotto partite all’andata, di cui dieci in trasferta e un cammino sicuramente tosto nei primi mesi per i rossoblu, dopo gli impegni di Supercoppa (semifinale il 13 settembre, in sede da definire, con Treviglio). A settembre, domenica 21 l’esordio casalingo con Basket Lumezzane e poi trasferta seria a Vigevano, formazione retrocessa dalla A2.
A ottobre altre sei sfide, una seconda trasferta consecutiva il 5 a Vicenza e poi il 12 a Pistoia arrivera un’altra big, Treviglio. Il primo turno infrasettimanale lo giocheremo a Piacenza contro la Bakery, mercoledi 15, quattro giorni dopo i rossoblu giocheranno in casa con San Vendemiano, e il 26 a Casale Monferrato. Anche il secondo infrasettimanale (stavolta in casa) sara contro una formazione di Piacenza, l’Assigeco, mercoledi 29.
Una partita in meno a novembre (cinque), iniziando in trasferta il 2, a Orzinuovi, per poi riposare e quindi “rifiatare” prima dell’infrasettimanale del 15, in casa contro Fidenza. Domenica 16 ecco la prima delle tre trasferte siciliane, a Piazza Armerina, e poi gara interna con Capo D’Orlando per chiudere il 30 a Legnano un mese impegnativo.
Dicembre prevede altri 5 match e un turno esterno mercoledi 17, che sara proprio il derby: prima il viaggio verso Omegna, poi la gara casalinga contro Agrigento e appunto la partita, fuori, contro Herons, seguita dalla quarta trasferta nelle ultime cinque a Fiorenzuola, la domenica prima di Natale. Il girone d’andata, da 8 gare in casa e 10 fuori, si chiudera contro Desio domenica 28 dicembre (forse al Palaterme?). 👉A gennaio, il mese con minori impegni, quattro partite, inizieremo domenica 4 dalla gara interna contro Vigevano, poi altre due dure trasferte consecutive (a Capo D’Orlando e Treviglio) e altro impegnativo match casalingo con Legnano.
Con febbraio salira a 5 il numero delle partite: domenica 1 ecco il derby con Herons, poi trasferta a Piacenza (Assigeco), e altra trasferta a Desio. Mercoledi 18 arrivera come ospite Omegna (primo infrasettimanale del 2026) e la domenica 22 viaggio ad Agrigento.
Altre cinque partite a marzo: Vicenza in casa, Fidenza fuori di mercoledi, poi Piazza Armerina e Fiorenzuola davanti al nostro pubblico (nel mezzo il weekend dedicato alla Coppa Italia), e poi viaggio a Lumezzane.
Chiusura con aprile, da 3 gare casalinghe su 4: Monferrato ed Orzinuovi, la piu lunga trasferta al mercoledi a San Vendemiano e, dopo il riposo, l’ultimo match della stagione regolare con la Bakery.
LA FORMULA:
FASE DI QUALIFICAZIONE
Partecipano alla Serie B Nazionale Old Wild West 2025/26 38 squadre, divise in due gironi (A e B) da 19 squadre ciascuno. Si disputano gare di andata e ritorno, per un totale di 38 giornate (36 partite per ogni squadra).
DATE
Prima giornata – Domenica 21 settembre
Ultima giornata di andata – Domenica 28 dicembre
Ultima giornata di ritorno – Domenica 26 aprile
Turni infrasettimanali (tutti di mercoledi) – Ottobre: 15 e 29. Novembre: 12. Dicembre: 17. Febbraio: 18. Marzo: 4. Aprile: 15
Sosta – Domenica 15 marzo (Final Four di Coppa Italia LNP)
Le squadre classificate dal 1° al 6° posto di ogni girone verranno ammesse ai Playoff.
Le squadre classificate dal 7° al 12° posto di ogni girone verranno ammesse ai Play-In.
Le squadre classificate al 13° e al 14° posto di ogni girone disputeranno la Serie B Nazionale 2026/27.
Le squadre classificate dal 15° al 18° posto di ogni girone verranno ammesse ai Playout.
Le squadre classificate al 19° e ultimo posto di ogni girone retrocederanno direttamente in Serie B Interregionale per la stagione 2026/27.
PLAY-IN
Le squadre classificate dal 7° al 12° posto di ogni girone saranno ammesse al Play-In e si incontreranno come di seguito, con accoppiamenti all’interno dei singoli gironi. Primo turno (gara unica in casa della squadra meglio classificata nella fase di qualificazione):
Gara A – 9^ vs 12^
Gara B – 10^ vs 11^
Secondo turno (gara unica in casa della squadra meglio classificata nella fase di qualificazione): Gara C – 7^ vs vincente Gara B – Determina le squadre classificate al 7° posto, per ognuna delle due griglie playoff
Gara D – 8^ vs vincente Gara A – Determina le squadre classificate all’8° posto, per ognuna delle due griglie playoff
DATE
Primo turno – Giovedi 30 aprile
Secondo turno – Domenica 3 maggio
PLAYOFF
Accederanno ai Playoff le squadre vincenti il Play-In e le squadre classificate dal 1° al 6° posto di ogni girone nella fase di qualificazione. Si incontreranno, a tabelloni incrociati, con i seguenti accoppiamenti.
TABELLONE 1
QUARTI DI FINALE
Serie 1 – 1^ A – 8^ B (vincente Play-In D per il girone B)
Serie 4 – 4^ B – 5^ A
Serie 3 – 3^ A – 6^ B
Serie 2 – 2^ B – 7^ A (vincente Play-In C per il girone A)
SEMIFINALI
Serie 5 – Vincente 1 vs vincente 4
Serie 6 – Vincente 2 vs vincente 3
FINALE
Vincente 5 vs vincente 6
TABELLONE 2
QUARTI DI FINALE
Serie 1 – 1^ B – 8^ A (vincente Play-In D per il girone A)
Serie 4 – 4^ A – 5^ B
Serie 3 – 3^ B – 6^ A
Serie 2 – 2^ A – 7^ B (vincente Play-In C per il girone B)
SEMIFINALI
Serie 5 – Vincente 1 vs vincente 4
Serie 6 – Vincente 2 vs vincente 3
FINALE
Vincente 5 vs vincente 6
Tutti i turni di Playoff si disputano al meglio delle 5 partite (alternanza casa-casa-fuori-fuori-casa). Le due squadre vincitrici delle Finali nei due Tabelloni saranno promosse in Serie A2, per la stagione 2026/27. La terza promozione sara determinata da uno spareggio in campo neutro, in gara unica, tra le perdenti delle due finali Playoff.
DATE
Quarti di Finale – 8, 10, 13, 15, 18 maggio
Semifinali – 21, 23, 26, 28, 31 maggio
Finali – 8, 10, 13, 15, 18 giugno
Spareggio promozione – 21 giugno
Buon campionato a tutti!

Pallacanestro Montecatini