A San Severo un’altra delusione per i gialloblù
Per 23 minuti il Golfo sembra poter giocare alla pari, recuperando anche da un pesante -11 maturato nel secondo quarto, dopo un primo parziale chiuso sul 25-18 per San Severo.
Dal 14’, Piombino reagisce: vanno a segno Buffo, Ammannato, Ianuale e un ispirato Ferraresi, autore di tre canestri consecutivi, riportando i gialloblù a -4 con un parziale di 13-6. È però Gherardini a spegnere la rimonta con il canestro del 40-34, punteggio con cui le squadre vanno al riposo.
L’avvio di terzo quarto sembra favorevole al Golfo: un gioco da tre punti di Raivio, un paio di errori offensivi dei padroni di casa e un canestro di Fabiani (su assist di Ianuale, dopo un primo errore) valgono il -1.
Il -1 ritorna anche poco dopo, con un’altra conclusione di Ianuale, costringendo coach Bernardi al timeout.
Da lì, però, la partita cambia completamente.
Il Golfo si spegne: al rientro dal timeout arrivano quattro palle perse, tre errori consecutivi da tre, e un parziale disastroso di 16-3 che lancia San Severo fino al +14 (58-44) al termine del terzo quarto.
È il colpo del KO: Giunta e compagni non riescono più a reagire, e i gialloneri di casa controllano agevolmente l’ultimo periodo, allungando ulteriormente nel finale.
La sirena sancisce un pesante 82-64, che lascia il Golfo ancora senza vittorie da cinque giornate.
IL TABELLINO
Allianz Pazienza San Severo 82-64 Solbat Golfo Piombino
Parziali: 25-18, 15-16, 18-10, 24-20.
Allianz Pazienza San Severo: Matteo Gherardini 30, Fabio Bugatti 21, Alleia ivan Mobio 9, Diego Jordan Lucas 8, Andrea Gattel 7, Matteo Morelli 5, Francesco Greco 2, Paolo Bandini, Matteo Todisco, Rene’ Maurice Ndour, David Petrushevski, Michael Scredi.
Tiri liberi: 15 / 23 – Rimbalzi: 31 7 + 24 (Matteo Gherardini 13) – Assist: 20 (Diego Jordan Lucas 6).
Solbat Golfo Piombino: Marco Ammannato 13, Nicolò Ianuale 11, Gabriele Ferraresi 9, Nik Raivio 8, Edoardo Buffo 8, Simone Giunta 5, Luca Fabiani 4, Emanuele Carnevale 4, Ramiro Guaita 2, Francesco Forti, Marco Menconi, Gianvito Pipitone.
Tiri liberi: 13 / 20 – Rimbalzi: 30 10 + 20 (Nik Raivio 5) – Assist: 17 (Simone Giunta 5).
Stefano Stefanini

 
 
 
