About

Breaking News

Al Golfo non basta qualche segnale di risveglio per battere Jesi


Buonissima partenza, ma i gialloblù non reggono il livello alla distanza. Un primo quarto che fa sognare e illudere: sei minuti in cui i gialloblù segnano in tutti i modi e con tutti i giocatori scesi in campo. La difesa, molto aggressiva e attenta sul perimetro — il punto debole fino ad oggi — concede nei primi due quarti solo 11 tiri con due sole triple a bersaglio. Proprio da questa solidità nascono errori degli avversari e palloni recuperati che consentono di volare in contropiede: arrivano così i canestri da due di Ammannato, Raivio e Giunta. A questi si aggiunge una sorprendente vena dall’arco (3 su 4 da tre), con Buffo due volte e Ianuale una. Un mix di soluzioni che porta il punteggio sul 19-6. Nel finale di quarto, con i cambi, arriva un piccolo calo, ma il Golfo chiude comunque avanti di dieci, 26-16. Nel secondo periodo il trend si inverte, sia in difesa che in attacco: nei primi tre minuti Jesi piazza un parziale di 9-0 e torna subito a -1. Qualche cambio di coach Doro, all’esordio in panchina da head coach, ridà più solidità difensiva, ma l’attacco perde fluidità: solo 10 punti nel parziale e intervallo sul 36-34. Il terzo quarto vede equilibrio tra le due squadre. Le triple di Ianuale e Ammannato, nella seconda metà del periodo, riportano Piombino a +6, ma Jesi reagisce e con un Palsson che, dopo lo 0 su 3 di metà gara, comincia a bucare la retina con continuità (4 su 6 nella seconda parte del match), chiude la frazione sotto di soli due punti, 57-55. Nel quarto finale il Golfo resiste per metà periodo, pur con diversi errori. Dopo il 67-70 firmato da Raivio a tre minuti e mezzo dal termine, però, non riesce più a restare a contatto: Arrigoni si veste da giustiziere e firma i canestri decisivi per la vittoria dei marchigiani. Il Golfo incassa così la sesta sconfitta consecutiva, ma lascia intravedere la possibilità di crescita. Buono il 9 su 22 da tre e la capacità di limitare il potenziale dall’arco degli avversari, fermando almeno Piccone, Nicoli e Santiago Bruno.
TABELLINI:
Solbat Golfo Piombino 71 – 81 General Contractor Jesi
Parziali: 26-16, 10-18, 21-21, 14-26.
Solbat Golfo Piombino: Nik Raivio 22, Edoardo Buffo 10, Nicolò Ianuale 9, Marco Ammannato 9, Luca Fabiani 8, Emanuele Carnevale 5, Francesco Forti 5, Simone Giunta 3, Gabriele Ferraresi), Marco Menconi, Ramiro Guaita, Gianvito Pipitone.
Tiri liberi: 10 / 17 – Rimbalzi: 28 7 + 21 (Nik Raivio 8) – Assist: 24 (Nik Raivio 7).
General Contractor Jesi: Marco Arrigoni 20, Kristinn Palsson 19, Lucas Maglietti 17, Marco Di pizzo 10, Leonardo Del sole 7, Fabrizio Piccone 6, Matteo Nicoli 2, Santiago Bruno, Edoardo Tamiozzo, Luca Toniato .
Tiri liberi: 17 / 22 – Rimbalzi: 39 9 + 30 (Marco Arrigoni 11) – Assist: 23 (Santiago Bruno 8).

Stefano Stefanini