All’overtime un’Estra Pistoia tutta cuore espugna il campo di Basket Torino per 87-91
Seconda vittoria consecutiva per l’Estra Pistoia Basket 2000 che compie un’autentica impresa al “Pala Gianni Asti” di Torino, tornando su quel campo che a fine giugno di due anni fa regalò la promozione in Serie A dei biancorossi, superando la squadra di coach Paolo Moretti per 87-91 dopo un overtime acchiappato da una super tripla di Seneca Knight a 10″ dalla fine dopo che l’Estra ha provato comunque a condurre il match per tutti e 40′. Un risultato sul quale pesa anche la cronica assenza di Gabriele Benetti e quella last-minute di Jazz Johnson, rimasto a Pistoia influenzato. E così Pistoia conquista la seconda vittoria su tre gare in questa A2 2025/26 che lancia i ragazzi di coach Tommaso Della Rosa a quota 4 punti in graduatoria.
PRIMO TEMPO Vista l’assenza del folletto americano biancorosso, coach Della Rosa mette in quintetto Federico Stoch che lo ripaga subito con 4 punti in striscia in avvio ma i padroni di casa, oltre ad affidarsi al solito Allen (16+7 rimbalzi già al 20′), timbrano da fuori con Schina per il 14-4 che costringe l’Estra al time out. Presa la sberla, però, Pistoia si rianima subito con Seneca Knight che inizia a carburare un canestro dietro l’altro e quasi sulla sirena del primo quarto Gallo spara da 3 per il 15-16 del 10′.
L’Estra si prende un po’ di inerzia della partita, Knight e Allen si sfidano a suon di appoggi e canestri ed è proprio l’ex Newcastle a siglare il massimo vantaggio esterno sul 21-28 al 14′. Torino trova poco dal resto della squadra ma quando Massone inizia a segnare qualche punto i padroni di casa tornano avanti sul 32-30. Nonostante i due falli di Zanotti e Magro, che complicano ancora di più i piani nel pitturato per Pistoia, ci pensa ancora Filippo Gallo sulla sirena con la penetrazione del 34-35.
SECONDO TEMPO L’Estra rientra dagli spogliatoi con la consueta convinzione vista nel primo tempo e si accende anche Simone Zanotti con una giocata da top-10 al quale si aggiunge Gallo per il 34-42 del 22′. Torino sembra alle corde, visto che non trova molto altro se non dal solito Allen ma dal 36-45 timbrato ancora da Gallo si arriva al 45-47 sospinto da un vivace Massone. La Reale Mutua sembra volersi riprendere l’inerzia del match, sfruttando i falli di Zanotti e Magro, ma Saccaggi e Alessandrini danno nuova linfa all’Estra che è sempre avanti anche al 30′ (54-56).
L’avvio dell’ultimo quarto è tremendo per i biancorossi che non riescono a segnare per quasi 5′ e Torino prova a mettere le mani sulla partita (63-58 con Severini) ma Stoch e Zanotti rimettono in carreggiata l’Estra che si affida di nuovo ad uno strabiliante Seneca Knight che mette 13 punti nel rush finale del periodo scrivendo un nuovo vantaggio (71-72 a 1’20” dalla fine) e, anche nel momento di massimo sconforto sul 76-72 di Massone, realizza cinque punti in fila che portano la partita all’overtime.
Con una situazione falli complessa per i biancorossi (Zanotti fuori, Campogrande e Magro con 4), Pistoia insegue dietro l’ultimo timbro di Allen (82-79) e da lì in poi l’Estra mette la freccia e diventa imprendibile sotto i colpi di Saccaggi, Magro e Knight: al 45′ è festa grande per un successo che carica ulteriormente l’ambiente in vista del derby di mercoledì alla Lumosquare contro la Libertas Livorno, anch’essa vincente contro l’ex capolista Brindisi.
IL TABELLINO DI REALE MUTUA TO – ESTRA PT 87-91 D.T.S.
PARZIALI: 15-16, 34-35, 54-58, 77-77
REALE MUTUA TO: Talano ne, Schina 7, Bruttini 9, Allen 30, Stazzonelli 2, Massone 21, Severini 9, Teague 9, Zucca, Tortù. All.: Moretti
ESTRA PT: Gallo 20, Stoch 6, Alessandrini 12, Dellosto, Campogrande, Knight 35, Flauto ne, Saccaggi 9, Magro 5, Zanotti 4. All.: Della Rosa
ARBITRI: Ursi (Livorno), Moretti (Perugia), Fiore (Napoli)
NOTE: Usciti per cinque falli: Zanotti (PT) al 37′, Schina (TO) al 43′.
Estra Pistoia Basket 2000