La Gea Basketball Grosseto debutta venerdì sera nel campionato di DR1 sul campo della Juve Pontedera
Con l’anticipo di venerdì sera alle 21,15 sul parquet della Juve Pontedera, prende il via il campionato di divisione regionale 1 per la Gea Basketball Grosseto. I ragazzi di Silvio Andreozzi si presentano all’appuntamento con l’opening day dopo aver centrato il primo obiettivo stagionale, la conquista di un posto nelle Final Four di coppa Toscana Open-Trofeo Bugliesi (Monteroni, Valdelsa e Poggibonsi le altre tre qualificate per le Finals di gennaio) e questo dà sicuramente la carica e alza le quotazioni dei biancorossi per il campionato. Non è stata impresa da poco eliminare una dopo l’altra compagini di rango come Synergy Valdarno, Pescia e Calcinaia, ma ha colpito anche l’autorevolezza con la quale Edoardo Furi e i suoi compagni hanno portato a casa il successo. E’ la Gea più forte di sempre? Nell’entourage si preferisce tenere un profilo basso e far parlare i numeri, ma è certo che esterni come Alessandro Banchi, Tommaso Ense e David Liberati non si trovano facilmente in questa categoria. «E’ innegabile che nella nostra rosa – sottolinea il presidente David Furi – ci siano elementi con un tasso tecnico superiore alla media. Rispetto al passato abbiamo meno centimetri e meno chilogrammi, ma siamo ben provvisti di ottimi tiratori, diciamo che fino al nono abbiamo ottimi cambi». Furi guarda indietro, alle tre uscite in Coppa Toscana: «Le prime gare dell’anno ci hanno detto che abbiamo una buona squadra, che può ambire a una posizione di alta classifica, confermarsi nei playoff. Il primo traguardo lo abbiamo centrato, arrivando nelle prime quattro su 32 squadre in Coppa. Certo, i 96 punti segnati a Calcinaia sono veramente tanti e se riesci a mettere cinque giocatori in doppia cifra è difficile perdere. Il girone è impegnativo, con Cecina, Livorno, Calcinaia, Pescia e Lucca che hanno messo in piedi buoni organici e molto dipenderà anche degli acquisti last minute». «Quello che mi piace – aggiunge Furi – è che ho notato un buon clima, i nuovi ragazzi si sono integrati bene. Per Ciacci, un gran difensore, e Malentacchi, quando sarà a posto, ci sarà da digerire il salto dalla Promozione a una serie D di alta classifica, ma sono tutti pronti a giocare per la squadra. Il roster è buonissimo così, con diverse soluzioni tattiche, starà al coach Silvio Andreozzi tenere tutti insieme i ragazzi». Il tecnico biancorosso Silvio Andreozzi parla della gara d’esordio: «La Juve Pontedera è retrocessa dalla serie C e ha cambiato alcuni elementi, inserendo dei giovani. Mi aspetto una squadra che difende in maniera aggressiva e che corre. Ci siamo allenati bene, vediamo di arrivare alla sfida super concentrati, super affamati, per cercare di portare a casa i primi due punti della stagione, sapendo che quest’anno tutti giocheranno con il coltello tra i denti contro di noi e cercheranno di fare la partita della vita. Dobbiamo pensare partita per partita». Per la trasferta di Pontedera rientrano Baccheschi e Ciacci, ma saranno assenti Malentacchi, Mazzei e Ignarra. Tra gli under convocati Fommei, Grascelli, Venezia.
La rosa completa della Gea Grosseto: Federico Baccheschi (2004, pivot), Alessandro Banchi (1998, play-guardia), Gabriele Ciacci (2001, ala), Tommaso Ense (2001, ala), Edoardo Furi (1992, play), Tommaso Fommei (2010, pivot), Filippo Grascelli (2010, ala), Danilo Ignarra (2003, pivot), Davide Liberati (1992, ala), Lorenzo Malentacchi (2001, play-guardia), Mirko Mari (1996, ala), Alberto Mazzei (2003, play), Giacomo Naldi (2007, guardia), Denilson Peralta (2009, guardia), Dario Romboli (1994, ala), Lorenzo Scurti (2003, ala), Davide Venezia (2010, guardia). All. Silvio Andreozzi, assistente Giacomo Porri, team manager Massimiliano Bocchi.
Ufficio stampa Gea Basketball
