Olimpia Legnaia lotta fino alla fine, ma il Costone Siena conquista il successo al Pala Orlandi
Olimpia Legnaia sfiora il colpo esterno sul campo di Vismederi Diagnostic Costone Siena, cedendo solo nel finale di una gara emozionante e combattuta fino all’ultimo possesso. La partita si è conclusa sul punteggio di 58-49 per i locali, con continui cambi di leadership e ben quattro pareggi, a testimonianza della grande intensità vista in campo. Legnaia ha reagito con carattere dopo una partenza complicata (19-7 la fine della prima frazione in favore dei gialloverdi senesi), chiudendo avanti all’intervallo 32-30 grazie a un secondo quarto dominato da Victor Sulina, che alla fine del match è stato il miglior marcatore dei Gialloblu con 15 punti. Sulina è stato trascinatore offensivo per i ragazzi di coach Armellini ed ha messo a segno canestri pesanti, spingendo i suoi compagni a lottare contro la maggiore fisicità di Costone. Nel terzo periodo si è acceso Dario Masciarelli per i padroni di casa, autore di una frazione da 12 punti e un totale di 18 punti con un impatto notevole a rimbalzo (10). Nonostante la pressione e il tentativo di rimonta finale, Costone resiste mentre Legnaia litiga con il canestro, producendo solo 8 punti negli ultimi 10 miniti finali. Vittoria ai senesi dunque che chiudono la battaglia sportiva sul punteggio di 58-49. La gara che si è subito messa in salita per i gialloblu ha stimolato la squadra a dimostrare compattezza ebrillantezza nella metà campo difensiva e offensiva nei momenti più difficili, un ottimo segnale in vista dei prossimi impegni sicuramente.
Le parole di Marco Armellini
Dopo la gara, il coach Marco Armellini ha analizzato la prestazione ai microfoni di “Buon Basket a tutti”, sottolineando i punti di forza e le aree da migliorare:
Cosa non è piaciuto: “Sicuramente dobbiamo provare a migliorare in attacco, per avere più varietà e soluzioni. È evidente che la nostra pallacanestro quest’anno non può essere votata solo all’attacco: dobbiamo crescere per trovare più canestri facili.”
Aspetti positivi: “Portare Costone a soli 58 punti è comunque un ottimo segnale per il nostro atteggiamento difensivo e per la disponibilità a sacrificarsi. La squadra ha risposto bene alla fisicità di una delle migliori formazioni del girone.”
Confronto con la partita precedente: “Abbiamo avuto più attenzione in fase difensiva e un buon approccio fisico, come avevo chiesto. Però forse siamo indietro a livello di fiducia offensiva: ci sono mancati alcuni tiri da fuori che ci avrebbero permesso di restare più vicini.”
Emozioni al ritorno a Siena: “Sono felice di essere tornato da capo allenatore in un posto dove sono cresciuto da tecnico. Vedere la crescita della società fa piacere e ambisco a far crescere anche la nostra Olimpia.”
Prossima sfida domenica prossima in casa contro Spezia, per continuare a lavorare sulla crescita dei gialloblù.
Olimpia Legnaia