About

Breaking News

Tanta Virtus, poco Golfo


Passo indietro dei gialloblù dopo le buone prestazioni delle prime giornate. Contro una delle grandi favorite alla promozione, il Golfo Piombino incappa in una serata storta e cede nettamente sul parquet del PalaTiziano. Dopo due quarti di dominio assoluto da parte della Virtus Roma, la partita è già compromessa all’intervallo (50-20), frutto di un’incredibile sterilità offensiva dei gialloblu e delle percentuali irreali dei padroni di casa. La squadra di coach Calvani mette subito in mostra tutta la sua qualità: nelle prime due frazioni viaggia sopra il 70% dall’arco, con le triple di Majcunic in apertura e di un Leggio praticamente infallibile. Il Golfo fatica a trovare ritmo e continuità, sbagliando tanto anche nei tiri aperti e non riuscendo mai a contenere l’intensità romana. Nel secondo tempo coach Conti prova a scuotere i suoi, anche in ottica futura, risparmiando minuti preziosi ai titolari e cercando di ritrovare un minimo di fiducia in vista della prossima trasferta di mercoledì a Fabriano. Nella seconda metà di gara si vede qualcosa di meglio, con Menconi protagonista (17 punti per lui) e una maggiore fluidità offensiva che permette al Golfo di chiudere il parziale complessivo 44-41, limitando almeno i danni nel punteggio finale: 91-64 per la Virtus. Nel finale spazio anche al giovanissimo Pipitone, al debutto assoluto in Serie B Nazionale. Una gara da archiviare in fretta, per ritrovare concentrazione e convinzione in vista dei prossimi impegni.
IL TABELLINO
Virtus GVM Roma 1960 91-64 Solbat Golfo Piombino Parziali: 23-14, 27-6, 26-24, 15-20.
Virtus GVM Roma 1960: Gianmarco Leggio 20, Leonardo Battistini 15, Giovanni Lenti 15, Matteo Visintin 12, Ivan Majcunić 11, Adriano Bazan 7, Daniele Toscano 6, Joel Fokou 3, Yancarlos Rodriguez 2, Marco Barattini.
Tiri liberi: 19 / 28 – Rimbalzi: 35 8 + 27 (Leonardo Battistini 8) – Assist: 17 (Marco Barattini 5).
Solbat Golfo Piombino: Marco Menconi 17, Nik Raivio 16, Simone Giunta 10, Edoardo Buffo 9, Luca Fabiani 4, Emanuele Carnevale 4, Marco Ammannato 2, Ramiro Guaita 2, Nicolò Ianuale, Francesco Forti, Gabriele Ferraresi, Gianvito Pipitone.
Tiri liberi: 9 / 9 – Rimbalzi: 29 8 + 21 (Nik Raivio, Marco Ammannato6) – Assist: 16 (Simone Giunta 6).

Stefano Stefanini