Verdetto amaro a Milano, Tava beffa Polisportiva Galli
Polisportiva Galli perde la prima gara della stagione. A Milano festeggia il Sanga, che vince a un secondo dal termine con un canestro di Alessandra Tava dopo un finale punto a punto dove la squadra di Garcia aveva trovato il sorpasso prima con Bernardi e poi Favre.
Sanga Milano: Bestagno, Marinkovic, Toffali, Olsen, Tava
San Giovanni Valdarno: Merisio, Bernardi, De Cassan, Favre, Celani
CRONACA – Sono di Olsen i primi due punti della partita. Bernardi dimostra di esser subito sul pezzo, piazzando cinque punti dei primi sette iniziali per il 4-7 sul tabellone. Colpisce anche Celani dall’arco (6-10). Toffali replica con cinque punti in fila per il vantaggio interno (11-10), ma è l’equilibrio a farla da padrone con Oliveira da una parte e Toffolo dall’altra protagoniste. Al decimo è 17-22 Polisportiva Galli. Il botta e risposta tra Guarneri e Ngamene riapre la contesa. Oliveira trova il più sette (19-26), ma si gioca a ritmi molto più blandi e il Sanga resta in scia con Bestagno e Nespoli sul 26-30. La formazione di Pinotti riesce a sorpassare con Toffali e Marinkovic, ma Favre prima e Oliveira poi impattano a quota 34. Bestagno dalla lunetta firma l’ultimo acuto dei primi venti minuti. All’intervallo Sanga al comando 35-34. Nel terzo periodo è Favre la prima a trovare la via del canestro, mentre Bernardi e De Cassan segnano il più cinque. Mosetti fa 35-42, costringendo coach Pinotti al minuto di sospensione. Marinkovic trova un gioco da 4 punti (39-42), mentre Nespoli e Olson sorpassano sul 43-42. Favre sblocca il tabellino ospite (43-47), mentre la partita si infiamma con le triple di Nespoli e De Cassan per il 46-50. Resiste l’equilibrio e dopo tre frazioni, è 52-52. Avvio di ultimo periodo tutto meneghino, con Milano che mette la testa avanti sul 57-52. Oliveira colpisce dall’arco, ma Olsen e Marinkovic rispondono per il 60-55. Polisportiva Galli sbanda e Olson punisce facendo volare le sue compagne sul 64-56. Ngamene da sotto tiene in scia le toscane, mentre sono Bernardi e Oliveira a suonare la carica per il meno uno sul 65-64 a 3’38” dal termine. Tava segna da tre punti, ma Bernardi risponde prontamente con il 68-66. Si entra così in un finale vibrante , con l’1/2 di Toffali a cui segue la tripla dell’ex Merisio per la nuova parità a quota 69. I giri in lunetta di Marinkovic e Bernardi ridanno il vantaggio alla formazione di coach Garcia (70-71), ma è ancora il Sanga a sorpassare a un minuto dal termine con un canestro facile facile di Olson. Le replica Favre a 50” dalla fine sembra indirizzare la contesa, ma l’ultima parola è quella di Alessandra Tava che a un secondo dalla fine trova il canestro della vittoria per la squadra di casa. Finisce 74-73.
Repower Sanga Milano – Polisp. A. Galli Basket 74 – 73 (17-22, 35-34, 52-52, 74-73)
REPOWER SANGA MILANO: Toffali* 18 (5/11, 1/4), Guarneri 3 (1/1 da 2), Nespoli 13 (5/6, 1/3), Bestagno* 8 (2/9, 1/4), Tava* 5 (1/5, 1/3), Allievi NE, Barberis NE, Colombo NE, Marinkovic* 11 (2/7 da 3), Olson* 16 (7/10 da 2), Sordi NE. Allenatore: Pinotti U.
Tiri da 2: 21/42 – Tiri da 3: 6/21 – Tiri Liberi: 14/23 – Rimbalzi: 42 7+35 (Olson 15) – Assist: 19 (Bestagno 6) – Palle Recuperate: 5 (Marinkovic 2) – Palle Perse: 15 (Marinkovic 4)
POLISP. A. GALLI BASKET: Silvino Oliveira 17 (1/6, 3/5), Lazzaro 1 (0/3, 0/1), Merisio* 5 (1/4, 1/5), Celani* 3 (0/1, 1/2), Bernardi* 15 (4/9, 1/1), Diakhoumpa 2 (1/3 da 2), Mosetti 4 (2/7, 0/1), Ngamene Takougang 9 (4/9, 0/2), Favre* 10 (5/9, 0/1), De Cassan* 7 (2/5, 1/2). Allenatore: Garcia Fernandez J.
Tiri da 2: 20/56 – Tiri da 3: 7/20 – Tiri Liberi: 12/20 – Rimbalzi: 51 15+36 (Silvino Oliveira 11) – Assist: 16 (Bernardi 4) – Palle Recuperate: 11 (Merisio 2) – Palle Perse: 12 (Silvino Oliveira 3) – Cinque Falli: Merisio
Arbitri: Fusari R., Giuliani S.
UFF.STAMPA POLISPORTIVA GALLI