About

Breaking News

Le Mura Spring si aggiudica il derby con Pielle Livorno


Greenlucca Le Mura Spring – Verodol Cbd Pielle Livorno 59-46 (12-16; 30-23; 43-34)
Le Mura Spring: Giangrasso 5, Ceccarini* 11, Dianda 5, Capodagli* 10, Bona* 7, Papa 3, Morettini 3, Geremei n.e., Chiti 5, Maffei* 6, Michelotti* 4, Evangelista n.e. All. Pistolesi, ass. Merola.
Pielle Livorno: Bullentini n.e., Caverni 1, Menchetti* 7, Donadio 8, Castiglione V., Castiglione M. n.e., Collodi 13, Selmi* 2, Benedetti* 15. All. Castiglione, ass. Portas Vives.
Arbitri: Tommaso Giachi di Firenze e Diego Carboni di Scandicci.
Partita difficile quella vinta dalle Spring contro la Pielle Livorno, risolta solo nel finale dopo i tentativi di rientro delle ospiti. Inizio equilibrato, con dieci cambi di vantaggio nei primi quindici minuti, poi l’allungo delle padrone di casa che permette loro di assicurarsi un margine sufficiente per non essere più recuperate. Apre le ostilità Michelotti da sinistra, liberata da Ceccarini e dal blocco di Maffei, poi Maffei assistita da Michelotti (4-0). Ma le ospiti fanno capire subito di essere venute determinate, ribaltando con Benedetti, Collodi e la tripla di Menchetti (4-7). Michelotti da rimessa laterale accorcia, poi il giro pieno in lunetta di Bona riporta avanti Lucca (8-7). Benedetti ancora per il vantaggio ospite, ma Ceccarini rimette la testa avanti a Lucca (10-9). I liberi di Menchetti e i due punti di Capodagli mantengono avanti le Spring, ma Livorno nel finale di primo quarto prova l’allungo con Donadio da sotto e dai liberi, e Benedetti per il 12-16. Il secondo quarto si apre con Dianda che segna due liberi, ma anche una tripla su assist di Ceccarini in contropiede (17-16). Dopo i liberi di Collodi (17-18), ancora una bomba, stavolta di Ceccarini servita da Dianda (20-18). Timeout ospite, ma al rientro anche Giangrasso si iscrive a referto con una tripla dalla sinistra, seguita subito da Ceccarini dalla media in arresto e tiro, che permette a Lucca di prendere margine (25-18). Le ospiti però ricuciono fino a un solo possesso, con il libero di Donadio e il gioco da tre punti di Collodi (25-22); ci pensa Chiti, con un bel gancio cielo di sinistro, a far respirare le padrone di casa (27-22). Papa, su assist di Michelotti, arrotonda (29-22), poi un libero a testa di Papa e Caverni chiudono il primo tempo sul 30-23. Al rientro in campo apre Ceccarini in arresto e tiro, poi Capodagli in jump shot per la doppia cifra di vantaggio (34-23). Accorcia ancora Donadio di forza in area, ma si sblocca anche Morettini dalla lunga, su assist di Michelotti (37-25). Maffei in elevazione porta al massimo vantaggio Lucca (39-25). Donadio segna da sotto ma non completa il gioco da tre punti, e allora Ceccarini in penetrazione da sinistra realizza il 41-27. Le Spring a questo punto considerano la gara indirizzata, mentre Livorno inizia a mettersi a zona, rendendo più difficile il gioco avversario. I liberi di Collodi e i due canestri di Benedetti danno punti ed energia alle ospiti (41-33). Dopo due liberi sbagliati, Bona piazza il canestro da sotto su assist illuminante di Capodagli (43-33). Il libero di Benedetti, per un tecnico a coach Pistolesi, chiude la penultima sirena sul 43-34. Capodagli segna due punti su rimessa dal fondo di Ceccarini (45-34), ma le livornesi insistono con Benedetti, Collodi e ancora Benedetti dalla sinistra per il -5 (45-40). I due liberi di Capodagli interrompono l’emorragia (47-40), ma è ancora Collodi dalla stessa mattonella a tenere in scia le ospiti (47-42). Capodagli ruba palla in difesa e conclude in terzo tempo, ma Selmi tiene in partita la Pielle al settimo minuto (49-44). Serve la tripla liberatoria di Chiti (52-44) per mettere sostanzialmente fine alle ostilità. Bona ne mette altri due da sotto su assist di Ceccarini, realizzando anche il libero supplementare (55-44). Mentre scorrono i titoli di coda, due punti per Giangrasso in penetrazione da destra, due per Menchetti e due per Maffei su assist di Bona in area, che chiudono la contesa sul 59-46.
“Non è stata una delle nostre migliori partite – commenta coach Pistolesi – poco aggressiva rispetto ai nostri standard, e quindi può diventare complicata. Nei minuti finali, quando Livorno si era pericolosamente avvicinata, siamo riuscite a mettere la giusta aggressività e a trovare soluzioni offensive che ci hanno ridato margine e tranquillità. Ci prendiamo i due punti, ma dobbiamo lavorare in settimana per migliorare.”
Prossimo impegno per le Spring: domenica 16 novembre, ore 18:00, al Palastaccini di Umbertide.

Le Mura Spring