Presentata la collaborazione fra Giorgio Tesi Group e Valentina's
E' stato presentato questa mattina, in una conferenza stampa congiunta da parte di Roberto Maltinti, presidente del Pistoia Basket e don Piergiorgio Baronti, presidente del Sant'Angelo Bottegone, l'accordo che, da questa stagione, legherà ancor più strettamente le due maggiori realtà cestistiche cittadine.
"E' dal 1990 -ha esordito Roberto Maltinti- che auspico una sempre maggiore collaborazione e sinergia fra le varie realtà sportive cittadine. Oggi finalmente siamo qui a rendere pubblico questo accordo con la Valentina's: un'intesa che sicuramente farà crescere tutto il movimento cestistico pistoiese, e che speriamo non resti un fatto isolato".
"Se Bottegone oggi è arrivato dove è arrivato -sono invece le parole di Piergiorgio Baronti- buona parte del merito è anche del Pistoia Basket: siamo nati come una costola del Pistoia Basket e quindi per noi una collaborazione è sempre esistita. Oggi, nell'anno del passaggio di una grande bandiera biancorossa come Fiorello Toppo al Bottegone, questo accordo viene sancito ufficialmente ed è, sicuramente, un qualcosa di positivo per tutto il movimento cittadino".
L'intesa raggiunta dalle due maggiori società cestistiche pistoiesi riguarderà non solo l'aspetto tecnico (ogni anno sono diversi i giocatori, soprattutto fra i più giovani, che transitano dal biancorosso al giallonero), ma anche quello di natura più commerciale: da quest'anno, infatti, gli abbonati del Pistoia Basket che volessero sottoscrivere l'abbonamento per seguire anche le partite della Valentina's (in programma sempre il sabato sera) potranno farlo pagando 40 euro, contro i 90 dell'abbonamento intero.
Sabato, poi, in occasione dello scrimmage in programma al PalaCarrara alle 19 fra Giorgio Tesi Group e Valentina's, saranno raccolti dei fondi da destinare al progetto seguito dalla parrocchia di Bottegone denominato "Una scuola e un pozzo per l'Africa", con cui, come lo stesso don Baronti ha spiegato, ci si impegna per un programma di assistenza scolastica e sanitaria in favore dei villaggi più poveri del Senegal.
In chiusura di incontro, anche le parole di Giacomo Galanda, uno dei più accesi sostenitori dell'iniziativa: "E' un primo sforzo importante a vantaggio del basket cittadino, ma il lavoro da fare è ancora moltissimo. Ho sempre sostenuto l'importanza di guardare sotto la punta dell'iceberg, per capire quanto e dove è necessario intervenire per consolidare e allargare la base del movimento cestistico cittadino, a partire dalle scuole e dai campini di periferia. Se con il nostro lavoro -spiega l'ex capitano biancorosso- riusciremo a essere un punto di riferimento, un modello, senza per questo diventare presuntuosi, allora potremo sentirci orgogliosi".
www.pistoiabasket2000.it