Basket Golfo a Pavia a caccia del sesto posto
Piombino si prepara ad affrontare l´ultima partita prima dei play/off, domenica alle ore 18 al Palaravizza a Pavia.
Dopo l´acquisizione della matematica qualificazione alla fase finale, la domanda è che tipo di approccio avranno i ragazzi gialloblù in questa partita, prevarrà la voglia di ritrovare una vittoria che potrebbe dare un sesto posto in classifica, traguardo che potrebbe rivalutare questo brutto finale di campionato, che potrebbe ridare slancio e morale per il finale di stagione e che ci assegnerebbe quella che risulta , almeno in teoria e classifica alla mano, l´avversaria più abbordabile, il Valsesia, oppure prevarrà la rassegnazione a questo mesto finale con la testa già verso i play/off, con la speranza di ritrovare almeno un ultima volta in questa fase finale lo smalto dei giorni migliori ?
Se da una parte, fra gli appassionati, c´è chi vorrebbe evitare una trasferta lunghissima, con i relativi disagi, fra i quali, rispetto agli incontri eventuali con Siena o Cecina, anche una minor affluenza in casa ed un minor numero di tifosi al seguito in trasferta, dall´altra c´è il rischio di fare un ennesima brutta figura con Cecina, visto la netta superiorità dimostrata dagli uomini di coach Campanella negli ultimi due confronti, cosa che gli appassionati di basket piombinesi e penso anche la squadra soffrirebbero non poco, oppure trovarsi di fronte quella che, dopo qualche flessione nella parte centrale del campionato, è tornata ad essere una schiaccia sassi, ovvero Siena e anche se pur vero che a noi questa partita rievoca un impresa storica è altrettanto vero che la forza dei bianco verdi e la voglia di vendicarsi dell´unica squadra che ha violato il Palaestra sarà molta, ma in questo caso, come con Valsesia, un eventuale sconfitta, a livello morale, peserebbe sicuramente molto meno, ma tutti questi son discorsi fra tifosi .
La squadra non potrà essere artefice del suo destino ai play/off, neppure se volesse, potrà indirizzarlo, una vittoria infatti toglierebbe l´opzione Siena, lasciando Valsesia e Cecina, mentre una sconfitta escluderebbe Valsesia lasciando Cecina e Siena, ma in ogni caso dovremo vedere gli altri risultati per sapere il responso.
Per quanto riguarda il coach questa è una partita da vincere assolutamente, il sesto posto è un obiettivo importante, e come sempre ha preparato meticolosamente la partita e la squadra per voce di capitan Guerrieri ha detto di crederci ancora.
Quindi Piombino andrà a Pavia per cercare la vittoria e poi … che sarà sarà, vedremo il fato che sorte ci assegna.
L´ultima avversaria della regular season per il Basket Golfo è il Pavia, squadra che, dopo il cambio di guida tecnica, avvenuto dopo la sconfitta contro Bottegone alla 17° giornata, con il nuovo coach Garetto e con l´innesto della forte guardia Venturelli ha cambiato marcia, 5 vittorie su 17 partite con la vecchia gestione e 6 su 10 con la nuova.
In questa striscia positiva Pavia è imbattuta in casa, mentre prima ne aveva perse ben quattro, fra le mura amiche ha battuto Varese e Cecina e fuori casa ha espugnato Monsummano Livorno ed Empoli.
Insomma un avversaria in salute e oltretutto col bisogno assoluto dei due punti per raggiungere i play/off, senza doversi trovare a sperare nelle disgrazie altrui.
Infatti in caso di sconfitta con Piombino, della vittoria di Sangiorgese con Siena e della sconfitta di Bottegone a Livorno , Pavia sarebbe nona e quindi fuori dai play/off.
Fra i pavesi il nuovo arrivato, la guardia classe 82 Venturelli è tornato alle vecchie abitudini, ovvero fare canestro, abitudini un po´ perse nei suoi due passaggi a Bologna con la Fortitudo anno passato e ad Orzinuovi nella prima parte di stagione quest´anno, arrivato per rimpiazzare Degrada che si è dovuto operare, non lo ha fatto rimpiangere e viaggia a 14.5 punti di media partita, l´altro pilastro della squadra è il sempiterno capitan Fossati coi suoi 37 anni, che ancora calca il parquet per oltre trenta minuti a partita, guidando i suoi in regia e realizzando 10.3 punti di media, con un eccellente 40% nelle bombe, molto bene ha fatto anche il nuovo arrivato Damian Buscaino, classe 85, assente all´andata per infortunio, con 11 punti e 5.5 rimbalzi, insieme a loro un altro grande vecchio con illustre passato in serie A, Cristelli, 38 stagioni per lui.
Mix di esperienza e gioventù Pavia, dietro questi cinque giocatori schiera giovani interessanti , su tutti il centro Bozzetto , classe 89, la passata stagione in A con Pistoia, miglior rimbalzista dei pavesi con 8.7 di media, poi i due esterni, il confermato Tassone classe 90 ed il rientrante, da un anno di inattività, Benevelli classe 88, a chiudere la rosa il classe 94 Savelli play arrivato per dare ossigeno a capitan Fossati.
Pavia è squadra da pochi punti, sia fatti che subiti infatti è il peggior attacco del campionato e la seconda miglior difesa dopo Siena, all´andata Piombino ebbe nettamente la meglio per 52 a 36.
addetto stampa Stefanini Stefano