Terminate le feste per la promozione la Sibe si concentra sull'Under 17
In attesa delle Disposizioni Organizzative della Federazione riguardo alla C unica della prossima stagione, e terminata l'ubriacatura da promozione, sono ripresi gli allenamenti della prima squadra, ma l'interesse del basket pratese s'è spostato verso il settore giovanile che dopo qualche anno di magra sta gradatamente riprendendo vigore. La punta di diamante è senz'altro la squadra Under 17 che ha partecipato al campionato d'Eccellenza, e solo per la partenza ad handicap dovuta in gran parte agli infortuni, è riuscita a raggiungere la finale interregionale, conquistando il titolo di campione regionale Elite. Nel lungo weekend del 31 maggio e 1 e 2 giugno i ragazzi di coach Fabbri saranno impegnati a Tuoro sul Trasimeno dove disputando tre partite in tre giorni proveranno a conquistare la finale nazionale di Treviso che manca ai colori pratesi da ben 18 anni. E che l'impresa non sia facile balza agli occhi leggendo il campo delle avversarie che i Dragons troveranno in Umbria. Frosinone, seconda in Lazio e Pescara, ma soprattutto il Basket 2000 di Loano, realtà emergente ligure che ha conquistato il titolo regionale Piemonte/Liguria, e che sta primeggiando in tutte le categorie giovanili, con diversi atleti impiegati con continuità nella DNC. Sarà un'impresa difficile perché accederà alla finale solo la prima classificata, ma dopo la bella affermazione alla final four toscana, nessuno fra i pratesi vuole accontentarsi di essere fra le sweet sixsteen, perché l'abnegazione dei ragazzi ed il grande lavoro svolto da coach Fabbri e dal suo assistente Sauro Manganello merita la soddisfazione del palcoscenico più importante soprattutto ripensando a quel 20 agosto inizio della preparazione del gruppo nato dalla fusione di tre diverse realtÃ
Ebbene, i Dragons hanno addirittura sfiorato la qualificazione alla seconda fase Eccellenza, che solo la differenza canestri ha negato loro. Ed a ben guardare quella delusione iniziale è stata salutare per la crescita di tutto il roster, non solo dello starting five che ha avuto in capitan Vannoni, Corsi, Gennai, Mirti e Mignano ottimi interpreti; ci piace però sottolineare le grandi prove degli altri protagonisti; Aquili, l'ala pistoiese che ha dato un contributo notevole fatto di rimbalzi e difesa, Elcunovich, play che con il suo ritmo e le sue zampate è stato spesso decisivo, Chiusano, uomo tattico di notevole importanza, Gorini, “lungo” bersagliato per tutta la stagione da infortuni che lo hanno limitato ma che ha dimostrato il suo valore; Perruccio, preziosissimo, dove c'è una palla vagante c'è lui, Municchi, il colored che ha dato un buon contributo alla causa pratese e che sarà utilissimo nel prossimo futuro; Lucianò, il lungo fuori causa per due mesi da un brutto infortunio. Un plauso particolare, perché se è arrivato questo risultato lo si deve anche e sopratutto all'attaccamento ed allo spirito di sacrificio dei meno impegnati in gara, ma che in allenamento hanno fatto sì che il gruppo potesse crescere; Colonna, Lenzi, Bardazzi ed Agostini. E adesso forza Dragons!!!
www.pallacanestroprato.it