About

Breaking News

Spettacolo Abc: buona la prima, la Synergy non passa al Palaroosevelt

L'ABC di Daniele Bagnoli esordisce con il botto: la "prima" contro la Synergy finisce 86-59. E il Palaroosevelt resta imbattuto. Ricominciamo così come ci siamo lasciati lo scorso aprile: con i gialloblu a centro campo a salutare il pubblico castellano dopo una vittoria netta e di carattere. Stavolta però festeggiamo non la fine, ma l'inizio di una nuova avventura. E come esordio non poteva andare in maniera migliore. La truppa gialloblu strapazza la Synergy Valdarno imponendosi con un perentorio 86-59 al termine di una gara sempre amministrata e definitivamente chiusa già al rientro dall'intervallo lungo, con Montagnani e compagni che però non hanno mai abbassato il ritmo raggiungendo anche il +30. Assente Alessandro Papi, ancora alle prese con il pieno recupero fisico ed al quale tutti ci teniamo a dedicare questa prima, importantissima vittoria stagionale, mentre è finalmente rientrato Samuele Manetti che ha dato subito il suo fondamentale contributo alla causa castellana, entrando immediatamente nel ritmo partita (pur non avendo disputato nessuna gara precampionato) e mettendo a segno 9 punti in 19 minuti di utilizzo. Guardando le statistiche due dati emergono chiaramente: in casa ABC tutti scesi in campo e ben cinque in doppia cifra (Montagnani, Innocenti, Taiti, Delli Carri e Trillò) di cui tre doppie-doppie (Innocenti, Delli Carri e Trillò), e dominio gialloblu a rimbalzo (51 contro i 24 della Synergy). Buone anche le percentuali al tiro dei castellani che parlano di 40% da tre e 91% ai liberi (contro il 13% da tre e il 58% ai liberi degli aretini). Una ABC che ha dunque fatto valere la forza del collettivo, la fisicità nel pitturato e il talento dei propri tiratori. Bagnoli schiera in avvio Innocenti, Montagnani, Belli, Taiti e Delli Carri. La Synergy trova il suo unico vantaggio nel secondo minuto di gioco con Yerandy che infila il 2-4, ma l'ABC mette la testa avanti con la tripla di Innocenti (7-4) e da questo momento in poi non lascerà mai il comando del match, chiudendo già la prima frazione sul 23-16. Nel secondo quarto Manetti dall'arco mette la firma sulla doppia cifra di vantaggio (29-18), ma un mini-break di 0-5 firmato Giuliana e Dainelli sembra riaprire il match (33-27 al 17'). Trillò ristabilisce il +8 (35-27) e Montagnani dalla lunetta manda tutti al riposo sul +10 (39-29). Al rientro l'inerzia non cambia, ed anzi l'ABC dà la sterzata decisiva al match raggiungendo il +19 con Delli Carri (55-36 al 25'): di fatto, da questo momento in poi, la gara è praticamente chiusa. La frazione finisce sul 64-45 e l'ultimo quarto serve soltanto per le statistiche. Così Bagnoli da spazio a tutti i suoi ragazzi, ma nessuno ha voglia di rallentare: i gialloblu continuano a spingere sull'acceleratore e Trillò al 34' infila il +30 (82-52). I titoli di coda sono già partiti, e sulla sirena il tabellone segna 86-59.
ABC CASTELFIORENTINO - SYNERGY VALDARNO 86 - 59
Parziali: 23-16; 16-13 (39-29); 25-16 (64-45); 22-14 (86-59)
ABC Castelfiorentino: Montagnani 15, Innocenti 12, Rinaldi, Belli 3, Taiti 17, Manetti 9, Corbinelli 3, Mugnaini, Dello Carri 17, Trillò 10. All: Bagnoli. Ass: Betti, Lari.
Synergy Valdarno: Mascherini, Dainelli 10, Yerandy 9, Basilicò 4, Barchielli 5, Giuliana 12, Brandini 7, Malacario 4, Cardo 4, Pelucchini 4. All: Caimi. Ass: Giuliana, Costagli.
Arbitri: Panelli di Montecatini e Luppichini di Viareggio

www.abccastelfiorenitno.it