About

Breaking News

L'Use saluta il 2016 con un bel successo

USE COMPUTER GROSS Samoggia 18, Mariotti 10, Sesoldi, Pinzani ne, Terrosi 21, Scali, Ghizzani 6, Mascagni 14, Berni, Bei 8. All. Bassi (ass. Mazzoni/Finetti)
PALESTRINA Rischia 3, Rossi A. 13, Molinari, Rossi B., Pecetta, Pierangeli 22, Gagliardo 15, Stirpe 5, Miglio ne, Brenda 3. All. Cecconi
Parziali: 19-18, 35-37 (16-19), 56-46 (21-9), 77-61 (21-15)
L'Use Computer Gross spezza un tabù degli ultimi campionati ed inizia al meglio l'anno nuovo battendo una delle poche buone squadre di questo girone, Palestrina, e giocando pure un basket piacevole, cosa che non guasta. Un successo che si riallaccia nella forma all'ultimo ottenuto nel 2015 alla Lazzeri contro Cassino, visto che arriva con una seconda metà di partita praticamente perfetta. La squadra di coach Bassi chiude così bene il girone di andata anche se si mangia le mani per alcuni risultati buttati letteralmente via e che le avrebbero consentito di essere in zone migliori di classifica. Al di là di questo, comunque, il bilancio è sicuramente positivo ed il girone di ritorno che si apre mercoledì alla Lazzeri contro la Stella Azzurra può essere guardato con moderato e realistico ottimismo. Prima di raccontare la partita, resta da ricordare fra le cose positive della serata i quattro in doppia cifra, la ritrovata vena offensiva di Samoggia e la conferma di Mascagni che, arrivato a fine estate in punta di piedi, si è ritagliato un ruolo da protagonista in questa prima metà di stagione. Mascagni e Gagliardo mettono dentro il primo attacco delle rispettive squadre e l'Use, nella quale spicca Bei, inizia ad allungare subito con 5 punti dell'ex Samoggia che obbliga Palestrina al time-out. Mascagni firma il 14-4 ma gli ospiti si scuotono e, grazie ad una bomba dell'ex Pierangeli in ottima serata (chiuderà a 22 risultando il migliore assieme a Gagliardo), entrano in partita. L'Use soffre la zona ospite e, a cavallo fra i due tempini (il primo si chiude sul 19-18), incasserà un parziale di 4-20 anche per questo motivo. Si arriva fino al 21-27 ed a metà della seconda frazione si accende finalmente Terrosi che mette la prima bomba che riavvicina l'Use anche perchè i laziali sono in pessima serata dalla lunetta. Il tiro pesante di Ghizzani è quello che manda le squadre al riposo sul 35-37 ed al ritorno in campo ecco subito che i biancorossi fanno la voce grossa con un parziale di 7-0 per arginare il quale non basta nemmeno il time-out ospite. L'Use, infatti, segnerà ben 21 punti in questa frazione lasciandone solo 9 ai rivali che al 30' sono sotto 56-46 e cercano con sempre maggiore affanno di restare agganciati alla partita. Come non bastasse Molinaro e Rischia continuano ad essere a dir poco nervosi e così Pierangeli non può più bastare a tenere vicino le squadre. L'Use è ormai lanciata nella dirittura finale e niente riesce a fermarla anche se, fino a metà, il divario resta sui dieci punti: 65-55 al 7'. Gli ultimi tre giri di lancetta, però, sono quelli del colpo del ko che allarga la forbice del risultato fino a un più 16 finale che, per quanto visto, ci sta tutto: 77-61. E mercoledì si torna in campo ancora alla Lazzeri. Il match delle 18 con la Stella Azzurra è quello che apre il girone di ritorno.

Marco Mainardi