Studio Arcadia Valdicornia Basket – Castelfranco Frogs 68-58
Sudati, sofferti ma alla fine i due punti sono arrivati; era questo quello che si chiedeva alla squadra nella gara con Castelfranco, primo spartiacque della stagione.
Non iniziano bene i nostri ragazzi; la tensione c’è e si vede; gli ospiti impattano meglio la gara e vanno avanti sul 2-6. Rispondiamo con Vicenzini e Favilla per il sorpasso sul 7-6 quando sono passati quattro minuti dall’inizio del match; continuiamo però a sbagliare tanto e Castelfranco grazie anche a due triple di Prosperi firma un controparziale di 0-8 che lo porta avanti di sette lunghezze (7-14) per poi chiudere la prima frazione in vantaggio sul 11-17.
L’avvio di secondo quarto è all’insegna degli errori per entrambe le squadre con il punteggio che non si muove per più di tre minuti. Il canestro di Maddaluni sblocca la situazione con i pisani che allungano fino al +12 (13-25). Nell’ultimo minuto e mezzo di gioco cinque punti consecutivi di un positivo Padovano ci consentono di chiudere una prima metà di gara giocata molto male a -9 (18-27).
Ci vuole una reazione, la posta in palio è troppo importante; i ragazzi lo sanno e dopo l’intervallo ripartono sparati. Bastano tre e minuti e mezzo di gioco e Vicenzini, Padovano e Favilla ci riportano in parità a quota 30; lo stesso nr. 6 piazza anche il canestro del sorpasso. L’inerzia sembra cambiata ed invece torniamo a commettere gli stessi errori della prima metà di gara; gli ospiti passato il momento difficile mettono di nuovo la freccia e si riportano sul + 7 dopo la tripla di Maddaluni (34-41). Una tripla di Vicenzini ed un canestro di Magnolfi ci consentono di chiudere il quarto di nuovo vicino a Castelfranco (39-42)
I pisani si mantengono davanti in avvio di quarta frazione; perdiamo Magnolfi per falli e la partita sembra sfuggire di mano con i Frogs che toccano nuovamente il +7 (45-52). Biancani si gioca la carta Lombardi, il giocatore nonostante la lunga attività e i pochi allenamenti nelle gambe, mette a segno due triple nel parziale di 11-0 che rovescia la gara a nostro favore (55-52 a quattro minuti dalla fine).
Gli ospiti non hanno più la forza di reagire, segna Righi, lo stesso Lombardi e Cacciottolo mettono un’altra tripla a testa e si arriva all’ultimo minuto di gioco con lo Studio Arcadia avanti di sette lunghezze. Le ultime azioni servono agli allenatori solo per cercare di migliorare la differenza canestri nell’ottica del doppio confronto. E’ ancora lo scatenato Lombardi a siglare il canestro del +10 (68-58) che chiude la gara.
Arriva così il secondo successo stagionale, un risultato che mancava dalla quarta giornata (29 ottobre con Biancorosso Empoli). Distanziato Castelfranco in classifica di quattro lunghezze ora c’è da pensare alla trasferta sul campo dell’altra squadra invischiata nelle zone basse di classifica, il Versilia Basket; gara in programma domenica prossima alle ore 18.
“Abbiamo sbagliato l’approccio alla gara,- questa l’analisi della gara di Biancani – facendo tanta fatica in attacco ed in difesa abbiamo concesso moltissimi rimbalzi. Nel terzo quarto siamo però rientrati bene nel match, poi non abbiamo saputo mantenere la stessa intensità e siamo tornati sotto; nell’ultimo quarto abbiamo fatto meglio trovando il canestro con continuità. Adesso per dare valore a questo risultato dobbiamo prendere coraggio e andare a vincere sul campo del Versilia per arrivare alla sosta natalizia con più fiducia.”
VALDICORNIA: Vicenzini 15, Giannini 2, Magnolfi 3, Favilla 9, Padovano 11; Lombardi 16, Bertoli, Bongini P., Cacciottolo 6, Canuzzi 1, Righi 5, Pistolesi n.e. All. Biancani M. Ass. Bagnoli M.
CASTELFRANCO: Camiciottoli L. 12, Maddaluni 12, Mandroni 4, Camiciottoli F. 6, Prosperi 10; Maltese, Deiana 8, Castellacci 6, Fontanelli n.e., Banchini n.e., Ndiaye n.e. All. Camiciottoli L.
PARZIALI: 11-17 18-27 (7-10) 39-42 (21-15) 68-58 (29-16)
ARBITRI: Salaris G.Diego di Massa e Poliselli Lorenzo di Viareggio