La Geonova batte la capolista Castelfiorentino e finisce il girone di andata nel gruppo di testa
Geonova Lucca – Abc Castelfiorentino 57-41
GEONOVA: Lombardi, Loni 9, Danesi 6, Russo 2, Del Debbio 15, Puccinelli, Giovannetti ne, Cecconi ne, Santini ne, De Falco 5, Pierini 3, Benini 17. All. Piazza
CASTELFIORENTINO: Delle Carri 7, Meoni ne, Iserani, Cantini, Tozzi 2, Ticciati 1, Maestrini, Papi 10, Daly 4, Manetti ne, Corbinelli 9, Taiti 8. All. Bagnoli
ARBITRI: Boni di Pelago (Fi) e De Soricellis di Lastra a Signa (FI)
NOTE: parziali 13-8, 25-20, 50-32
Vittoria contro la capolista e aggancio al vertice. Missione compiuta per la Geonova che dopo le fatiche supplementari della final four di Coppa Toscana rientra nel migliore dei modi nel clima del campionato e arriva al giro di boa della stagione con appena 4 sconfitte, come tutte le squadre in vetta, e un turno da recuperare il 28 gennaio contro la Folgore Fucecchio.
Contro l’Abc i lucchesi si presentano ancora privi di Drocker, bloccato dall’influenza, mentre agli ospiti mancavano Montagnani e Manetti. La Geonova però ha preso fin da subito le redini dell’incontro andando subito sul +10 (18-8) a cavallo dei primi due quarti. Poi il rientro dei valdelsani fino al -3 per chiudere con 5 lunghezze di vantaggio all’intervallo.
In una partita non bella caratterizzata da punteggi molto bassi, è dopo la pausa che i biancorossi cambiano passo grazie alla difesa e allungano fino al +20. Poi il gruppo di limita a gestire portando a casa un successo molto importante, il terzo consecutivo in campionato.
Il commento di coach Giuseppe Piazza: «Abbiamo ancora una volta dovuto fare a meno di Drocker che per noi è un giocatore importante perché è l’unico tra gli esterni a dare energia e qualità partendo dalla panchina. Sono contento dell’atteggiamento perché siamo sempre stati in controllo pur tirando con percentuali bassissime, è una cosa che dico sempre ai ragazzi perché è facile vincere quando si tira bene, mentre se vinciamo quelle in cui tiriamo male è perché si difende, si vince la sfida a rimbalzo e si ha sempre l’atteggiamento giusto. Visto l’andamento dell’incontro mi rammarico per la differenza canestri perché avremmo potuto chiudere con una ventina di punti di vantaggio, una cosa importante per assicurarsi il vantaggio negli scontri diretti in vista del doppio confronto.
Alessandro Petrini - www.minibasketlucca.it