FN U16: Bassano troppo forte. Siena sconfitta, ma entra tra le prime 12 d'Italia
Mens Sana Basketball Academy – Oxygen Bassano 58 - 86 (13-30, 28-44, 39-63, 58-86)
Mens Sana Basketball Academy: Bogliardi* 7 (2/8, 1/3), Santini 8 (1/3, 2/2), Saladini* 15 (1/6, 4/6), Milano, Bastreghi, Di Renzo 0 (0/1 da 3), Cappelletti* 3 (0/7, 1/3), Petri, Zappa, Falsetti 0 (0/1 da 3), Riismaa* 16 (3/8, 2/3), Misljenovic* 7 (3/6, 0/1). All. Catalani
Tiri da 2: 10/38 - Tiri da 3: 10/20 - Tiri Liberi: 8/11 - Rimbalzi: 26 5+21 (Riismaa 7) - Assist: 6 (Saladini 4)
Oxygen Bassano: Scalco 3 (1/2 da 2), Tersillo 2 (1/3 da 2), Izzo 12 (2/6, 2/3), Ragagnin 12 (2/2, 2/5), Bargnesi* 0 (0/4, 0/2), Bizzotto 2 (1/3 da 2), Gajic* 6 (3/4 da 2), Bovo 0 (0/2 da 2), Filoni* 11 (5/7 da 2), Borsetto* 8 (3/4 da 2), Da Campo* 14 (6/10, 0/1), Seck 16 (7/12 da 2). All. Zanatta
Tiri da 2: 31/59 - Tiri da 3: 4/11 - Tiri Liberi: 12/18 - Rimbalzi: 46 13+33 (Da Campo 8) - Assist: 10 (Da Campo 4)
Arbitri: Cassinadri, Berlangieri
Troppo forte la corazzata Oxygen per la Mens Sana che non può niente contro la formazione di coach Zanatta. Inizio in salita con Bassano scatenata che con un ritmo impressionante riesce a prendere in mano le redini della gara senza più mollarle.
Per Siena, sopraffatta dall’aggressività degli avversari, è notte fonda. Troppe palle perse e un attacco eccessivamente statico, non permettono ai biancoverdi di essere realmente pericolosi.
Finisce sul 58-86 con gli ultimi 10 minuti di accademia.
Nonostante la sconfitta, la formazione di Catalani ed Armellini, guadagna il passaggio del turno accedendo allo spareggio contro la Stamura Ancona per l’accesso ai quarti di finale scudetto.
“La partita con Bassano è difficilmente commentabile - la dichiarazione di coach Catalani, perché parliamo di un avversario che si è dimostrato superiore in ogni parte del campo. Noi abbiamo peccato nell’atteggiamento, che poteva e doveva essere diverso contro una squadra del genere, nell’approccio e nello svolgimento della nostra gara.
Il risultato in sé, non pregiudica il nostro percorso, perché ci eravamo già conquistati il passaggio, contenendo il passivo nella sconfitta di Varese.
Questo, intanto, ci permette di essere tra le prime 12 squadre d’Italia, risultato di per sé non scontato e di tutto rilievo.
Nello spareggio con Ancona dovremo avere più disciplina ed energia, perché una vittoria potrebbe valere l’ingresso tra le prime 8.”