Vacanze finite per la Sibe che Martedi 29 torna a sudare
Sarà ancora Marco Pinelli, per il 5° anno head coach della SIBE, a guidare martedì 29 agosto il primo allenamento della rinnovata squadra che si prepara ad affrontare il difficile campionato Silver, che scatterà l’8 ottobre e che vedrà i Dragons esordire alle Toscanini contro Meloria Livorno, una delle 6 squadre della “costa” avversarie dei pratesi. Coach Pinelli, che avrà ancora come assistenti Massimo Fusi ed Elia Parretti, ha avuto in estate anche la soddisfazione di essere stato nominato dall’NCAA (la lega dei college statunitensi), collaboratore del loro European Tour. Nello staff tecnico, coll’ormai insostituibile Giovanni “Massa” Limberti, ci sarà ancora il preparatore Giacomo Ciofi della Motus Lab, ed il determinante appoggio degli Studi Medici e Fisioterapici Diagnosys.
Lo staff tecnico avrà poco tempo per inserire nei giochi i nuovi Fontani, Marchini e Pinna ed i giovani promossi in prima squadra, perché già domenica 3 settembre i rossoblu saranno impegnati nella 1^ giornata di Coppa Toscana a Castelfiorentino. La manifestazione, che sarà utilizzata dalla SIBE come preparazione in vista dell’impegno centrale della stagione che ovviamente è il campionato, proseguirà con l’esordio casalingo mercoledì 6 alle 21,30 con la Laurenziana Firenze. Le altre avversarie del girone di ferro sorteggiato per Prato, sono la Pallacanestro Empoli, Rifredi e Biancorosso Empoli. Avanza solo la prima classificata, quindi, con due squadre che si pronosticano addirittura protagoniste in Gold, il passaggio del turno appare proibitivo, ma spesso il basket settembrino riserva inaspettate sorprese.
Martedì riprenderanno inoltre gli allenamenti delle giovanili Dragons, che nella prossima stagione affiancheranno alla Under 20, affidata ancora a coach Fusi, altre due squadre di giovanissimi, una Under 14 ed una Under 13, oltre a Esordienti ed Aquilotti gestiti in collaborazione con il CGFS. Gli Under 20 si avvaleranno anche della collaborazione di alcune società limitrofe, Poggio, Montemurlo, Calenzano e Scuola Basket e saranno impegnati nel campionato regionale con diversi atleti ancora al primo anno, mentre le squadre dei più giovani saranno affidate all’esperto Carlo Mariotti che si avvalerà dell’apporto dell’emergente giovane istruttore Marco Gabbiani. A seguire la parte atletica delle giovanili toccherà a Elia Parretti che si occuperà fra l’altro della addestramento motorio dei più giovani. Soddisfatto dell’escalation del settore, il responsabile Fabio Amerighi, impegnato in un sottile lavoro “politico” per assemblare le varie compagine, per le quali si avvarrà anche dei consigli dell’inossidabile Marco Masi. A Stefano Scarselli abbiamo chiesto un primo pronostico per la SIBE, ma il team manager non si è voluto sbilanciare troppo: “Siamo certi di aver operato bene e con oculatezza per allestire una squadra che possa essere protagonista, ma non conosciamo tutti i movimenti e quindi la forza degli avversari. Molti ci danno fra le squadre migliori, ma noi vogliamo volare bassi, puntando intanto a raggiungere i play off.” Scarselli ha continuato “Siamo riusciti a dare a coach Pinelli i tre giocatori che aveva messo in cima alla lista per sostituire i partenti, quindi da questo punto di vista siamo più che soddisfatti, anche se per un illogico regolamento (ammessi solo due over 32 n.d.r.) abbiamo dovuto rinunciare a Tommaso Mariotti.”
Martedì intanto i Dragons saranno tutti presenti e pronti a sgobbare per dimostrare che lo scorso anno, solo la sfortuna ha privato la squadra di una permanenza in Gold che il positivo andamento della regular season lasciava presupporre più che tranquilla.