PROMOZIONE: LIBERI E FORTI - BIAUTO CALENZANO 25-52
LIBERI E FORTI FIRENZE: Dos Santos 4, Bucciarelli 7, D’Agostini L. 4, Gmizovic 2, Monti, Magris, Borselli 2, , Pardini 4, Blanc, Cavassa 10, Gianassi. All. Monti
BIAUTO CALENZANO BULLDOGS: Bini 2, Daviddi 14, Palmieri 8, Pelagatti 2, Nardi L., Dell’Oefanello 7, Solenni 3, Fallani 6, Rosi 2, Migliorini 5, Crescioli 2. All. Daviddi.
ARBITRI: Russo di Firenze e De Chiara di Capraia e Limite (FI)
PARZIALI: 6-17, 4-4, 7-17, 8-14.
Vittoria esterna per la Biauto che sconfigge alla Palestra Vamba i fiorentini della Arno Manetti Liberi e Forti. Senza Cellai, Giovannelli e Tommaso Nardi, coach Daviddi convoca al loro posto tre giovani dell’Under 18 giallonera, Crescioli, Rosi e Solenni. La Biauto con Daviddi, Pelagatti Biagiotti Dell’Orfanello ed il debuttante Crescioli, parte guardinga, tanto che in al quinto minuto il punteggio è di 4-8, con tre canestri su quattro sono di Daviddi e purtroppo l’infortunio di Pelagatti. Passa un altro minuto e Calenzano si porta avanti di 6 punti, 14-10, con due liberi di Fallani. Timeout Daviddi per cercare di tenere alta la concentrazione. La Biauto rimane concentrata tanto che mette a segno un parziale di 7-2 e chiude il quarto a +11, 6-17. L’inizio del secondo quarto vede il tentativo dell’Arno Manetti di accorciare le distanze aiutato dal fatto che la Biauto, forse a causa di un calo di tensione agonistica, difende con discretamente ma sbaglia troppo in attacco tanto che nei primi cinque minuti segnano solo i locali che, mettendo a segno due canestri, si portano a -7, 10-17. Nella seconda parte del quarto la Biauto blocca tutte le iniziative dei locali, mette a segno due canestri e va al riposo sul +11, 10-21. Quattro punti a testa in 10 minuti di gioco, questo è il sunto del secondo quarto. Dopo il riposo la Biauto torna quella del primo quarto, buona difesa, concentrazione e velocità sono le armi che permettono agli ospiti di chiudere il quarto a +21, 17-38 e c’è anche il tempo per il secondo debutto della giornata, quello di “Borgo” al secolo Mattia Solenni che prova subito a cercare il canestro ma l’emozione forse non lo aiuta. La partita praticamente finisce qui. L’ultimo quarta viaggia sulla falsa riga del terzo, con Calenzano che continua per la sua strada chiudendo la partita a +27, 25-52. Nell’ultimo quarto coach Daviddi mette dentro tutti e tre i baldi giovani, Crescioli, Solenni e Rosi e tutti e tre hanno modo di andare a referto, Crescioli e Rosi con un canestro dalla media distanza, mentre Solenni, dopo aver recuperato due rimbalzi in difesa mette l’ultimo canestro della partita, una bomba da tre punti. Solo due i giocatori in doppia cifra, Top Scorer della partita Daviddi(B) con 14 punti, e Cavassa(A) con 10. Prossimo impegno per la Biauto domenica 21 gennaio alle 21.30 alla Mascagni contro la Sales.