About

Breaking News

I risultati delle giovanili di Follonica

Anticipi e posticipi emozionanti per Under 14 e Under 15
Le due squadre di Luca Triglia hanno affrontato i loro impegni infrasettimanali giocando due gare molto intense. A scendere in campo per prima è stata l’Under 14 Regionale nella giornata di mercoledì 14 alle ore 18.30 per il recupero della sesta di ritorno contro l’Argentario prima in classifica- assieme al Grosseto- al momento della palla a due. Il gruppo di Triglia ha battuto gli ospiti per 43-40 dopo una gara difficile che ha visto gli azzurri partire molto attenti in difesa costringendo gli avversari a perdere molti palloni e contenendo bene i migliori giocatori ospiti; in attacco alcuni canestri sbagliati in maniera banale non allargano abbastanza il divario quanto i valori del campo hanno mostrato e il Follonica chiude avanti i primi 10’ 13-4. Nei secondi 10’ l’Argentario utilizza costantemente la zona 1-3-1 a tutto campo e questo fa perdere molti palloni al Follonica che però tiene botta sotto canestro in fase difensiva e si va a metà gara sul 17-13 per il Follonica che dice tutto di quanto la fase difensiva per entrambe le squadre stia prevalendo sull’attacco avversario ma comunque all’interno di una gara appassionante. Il motivo tattico non cambia nel terzo parziale con l’ulteriore complicazione che l’Argentario dopo la 1-3-1 a tutto campo, se superata, piazza i due ragazzi più alti sotto canestro lasciando il tiro da fuori al Follonica che non trova la giornata giusta in questo fondamentale. Nonostante le difficoltà tattiche il Follonica arriva a toccare anche il +10 ma un canestro quasi sulla sirena del terzo quarto da una scossa agli ospiti che chiudono sotto per 30-22 a 10’ dal termine. Infatti l’Argentario nei primi minuti dell’ultimo piazza un parziale di 10-0 portandosi sul 32-30 a proprio favore con l’inerzia della gara a proprio favore ma il gruppo azzurro si ricompatta e con una buona circolazione di palla ed alcune penetrazioni ben costruite si riporta sopra di una lunghezza a 20” dal termine. Da questo punto è un susseguirsi di emozioni con un corretto antisportivo fischiato a gioco fermo su rimessa azzurra ma solo 1 dei 2 liberi viene realizzato e sull’azione successiva un ulteriore fallo riporta in lunetta il Follonica che nuovamente fa 1 su 2 ed arriva a + 3, gli azzurri conquistano il rimbalzo e riaprono fuori per un tiro da tre che pareggerebbe la differenza canestri ma il tiro si ferma sul ferro per il definitivo 40-37. A fine gara nessuno esulta, l’Argentario per la sconfitta e il Follonica per non essere riuscito a ribaltare il -6 dell’andata. Comunque una bella vittoria del gruppo contro una delle migliori squadre del campionato
Follonica: Malia, Latini, Bertaccini E., Bertaccini M., Caloro ©, Chiti, Martini, Villani, Pietrafesa, Bernardi, Battaglini, Cornacchini. All. Luca Triglia
Prossimi impegni per il gruppo domenica 18 alle ore 11 a Pomarance per una gara piuttosto semplice visto il risultato dell’andata di 68-17 e con l’assenza di molti ragazzi di punta del gruppo e la posizione di classifica del Pomarance a 0 punti in classifica, mentre martedì 20 alle ore 15 difficile gara in trasferta a Cecina per il recupero della quinta di ritorno. Per mantenere accesa la speranza (piccola) del secondo posto è indispensabile la vittoria.
Altri risultati Meloria-Donoratico 46-55, Rosignano-Pomarance 86-18, Grosseto-Cecina 56-53, Pielle-Voltera 83-22
Prossimo turno Pomarance-Follonica, Volterra-Rosignano, Argentario-Grosseto, Cecina-Meloria, Donoratico-Pielle
Classifica Grosseto 28, Argentario 26, Follonica 22*, Donoratico 18, Cecina*16,Pielle 16, Rosignano 12, Meloria 6, Volterra 6, Pomarance 0
Nella giornata di venerdì 16 alle ore 18.30 ha giocato invece la squadra Under 15 Regionale affrontando al Palagolfo il Don Bosco Livorno per l’anticipo dell’ottava e penultima di ritorno della prima fase. All’andata il Follonica aveva travolto il Don Bosco a Livorno per 75-47 trovando i livornesi in formazione rimaneggiata, stavolta il Don Bosco è venuto a Follonica a roster completo mentre gli azzurri di Triglia erano privi del loro capitano Pietro Pin e all’ultimo momento per influenza di Alessio Cornacchini pedina importante del gruppo. La partita questa volta è stata sempre in equilibrio, con tuti i ragazzi che sfoggiano una gara intensissima che gli permette di giocare alla pari contro i livornesi. La partenza azzurra è un po’ nervosa ma piano piano i ragazzi entrano in fiducia, prendono le misure agli avversari e riportano la gara in parità. Negli ultimi minuti il Don Bosco riesce a prendere 5-6 punti di vantaggio ma gli azzurri lottano su tutti i palloni e si riportano a -1 anche grazie ad un tecnico con libero realizzato ma la rimessa successiva a 16’’ dal termine è sbagliata concedendo palla ai livornesi che riescono a non farsi fare fallo e a vincere per 57-56. Peccato per il risultato ma i ragazzi di Triglia hanno fatto grandi miglioramenti sotto il profilo del gioco e della concentrazione
Follonica: Mazzella, Barbato, Lippi, Volpi, Marini, Pinzaferri, Bifolco, Battaglini, Bernardi, Villani, Martini, Pietrafesa All. Luca Triglia
Il prossimo turno vedrà impegnati i ragazzi follonichesi a Donoratico contro la prima in classifica sabato 24 alle ore 15.45 per una gara ininfluente per la classifica per il Follonica ormai sicuro del quarto posto che concede di accedere alla fase “gold” del campionato toscano dove i ragazzi di Triglia saranno impegnati con altre 4 squadre provenienti dagli altri 4 gironi della Toscana ripartendo tutte da 0 punti. Sarà comunque l’occasione per dimostrare che la pesante sconfitta dell’andata per 48-78 maturata negli ultimi 10’ era solo un fatto episodico dato che a metà gara il puntegio era 31-30 per il Follonica
Si giocano tra il 17 e il 18 Ghezzano-Grosseto, Arcidosso-Donoratico, Gea Gr-Orbetello, Meloria-Orbetello
Classifica (Follonica e Don Bosco una gara in più) Donoratico 30, Don Bosco 28,Grosseto 26, Follonica 24,Arcidosso e Gea 16, San Vincenzo 12, Meloria e Orbetello 4, Ghezzano 0

Partita Campionato Aquilotti Provinciale
Follonica bianca 08 / GEA Gazzelle Gr. (6 -18) Dal campo 10 – 92
Giocata a Follonica il 13/02/18 ore 17,00 – Partita di recupero dal Campionato.
TABELLINI: Brunetti 2, Ciaffarafà 2, Fara, Perini 4, Alonge Capuano, Becucci, Tosi,Sabatini, Martini, Savona 2, Bufalari, Dell’Aquila Istruttore Claudio Pistolesi
Partita dal risultato scontato fin dall’inizio gara, gli avversari, o meglio le avversarie in questa gara sono state le bambine del GEA Gazzelle di Grosseto, sono bambine già molto esperte di partite e campionati infatti in questa stagione partecipano a ben tre campionati contemporaneamente, sono per gli Aquilotti 08 del Follonica fuori gara anche per l’età, infatti la squadra della GEA ha in rosa in questo Campionato ben 3 nate nel 2006 con deroga a giocare fuori dal regolamento, un anno di differenza spesso crea un solco incolmabile figuriamoci due, in più si sono presentate in 8, cosi hanno potuto giocare almeno quattro tempi sempre con le loro migliori. Gli Aquilotti si sono trovati in difficoltà e si vede bene dai canestri che hanno realizzato o meglio quelli che non hanno realizzato, la differenza tecnica ma soprattutto fisica delle ragazze della GEA ha limitato molto anche quei bambini che in genere trovano la via del canestro più facilmente, ma in questa stagione loro devono pensare a migliorare e recuperare il tempo perduto giocando più partite possibili, anche quelle difficili e dure. Prossimo turno sabato 17 febbraio alle ore 16.30 palestra A del Palagolfo contro l’Argentario

Alessandro Babboni Addetto stampa ASD Follonica Basket