Al via l’operazione “Shoemakers for School”
Quattro chiacchiere con il Resposabile marketing e comunicazione Shoemakers che ci spiega la
nuova iniziativa a favore delle scuole del territorio
Nuova iniziativa degli Shoemakers che, in collaborazione con Confesercenti Pistoia, lancia "Shoemakers 4 School", un
progetto nato e pensato a favore delle scuole. Ne parliamo con Marco Briganti, responsabile marketing e comunicazione
di Shoemakers Basket.
Marco, cos'è Shoemakers 4 School?
L'iniziativa promossa dalla nostra Associazione e da Confesercenti Pistoia ha l'ambizione di far arrivare un contributo
economico agli Istituti Comprensivi di Monsummano Terme, Pieve a Nievole. Larciano e Lamporecchio. Ognuno di noi
ha avuto o ha attualmente i propri figli a scuola e quindi conosce le difficoltà che incontrano le scuole con carenze di beni
di prima necessità utili alla formazione dei nostri ragazzi. Questa iniziativa vuole essere un piccolo aiuto. Devo dire che
sia gli Istituti Comprensivi che le Amministrazioni comunali, che ringrazio, ci hanno agevolato il compito aderendo
immediatamente all'iniziativa. Le Amministrazioni Comunali hanno anche concesso il patrocinio.
Come funziona Shoemakers 4 school?
Chiediamo alle aziende presenti sul territorio una piccola adesione (si va dalla quota base di 50,00 €. per i soci
Confesercenti elevata a 70,00 € per i non soci per arrivare ai 200,00 €. della quota Sostenitore Shoemakers che prevede
la pubblicità sul nostro sito istituzionale e pubblicità sui social network). Quello che vorremmo fare è riversare parte degli
incassi (esattamente il 33%) direttamente agli istituti comprensivi sulla base di una classifica che verrà aggiornata
costantemente ed in tempo reale.
Quindi si tratta di una raccolta punti?
Shoemakers 4 School è un vera e propria raccolta punti a favore delle scuole, infatti alle aziende aderenti verrà
consegnato un kit composto da locandina da esporre nel proprio punto vendita e una quantità di tagliandi che posso
variare a seconda della tipologia dell'attività commerciale. Questi tagliandi verranno consegnati a chiunque effettuerà un
acquisto nel proprio punto vendita, senza limiti di spesa. Il tagliando verrà poi consegnato dai ragazzi alla propria scuola
(nelle scuole verranno poste delle apposite urne dove i ragazzi potranno mettere i tagliandi) che provvederà ad inserire
tali tagliandi (dotati di codice a barre) nel sito www.shoemakers4school.it appositamente creato. La classifica verrà
quindi aggiornata in tempo reale.
Cosa riceveranno le scuole?
E' nostra intenzione far arrivare il nostro contributo a tutte le scuole, ovviamente è un concorso e quindi ci dovrà essere
un vincitore. L'Istituto Comprensivo che al termine del concorso risulterà primo classificato si aggiudicherà il 30% del
montepremi mentre il restante 70% sarà suddiviso equamente fra gli altri istituti comprensivi partecipanti. Oltre al
contributo economico ci sarà il punto vendita Conad di Monsummano Terme che metterà a disposizione un carrello di
materiale didattico per la scuola vincitrice, mentre Ipersoap di Monsummano Terme e il Supermercato Sigma di Pieve a
Nievole metteranno a disposizione dei buoni acquisto da €. 100,00 per la seconda e terza classificata. Gli Studi
Buongiorno, poi, daranno un premio a tutti gli Istituti comprensivi un corso di prevenzione dentale per bambini
completamente gratuito. Insomma man mano che arrivano le adesioni si aggiungono i premi.
C'è un termine per aderire al progetto?
Il concorso inizierà il 26 Marzo ed avrà termine il 15 maggio. Stiamo raccogliendo le adesioni e verrà stampato un
volantino con tutte le aziende aderenti che sarà consegnato a tutti i bambini delle scuole. Inoltre il sito
www.shoemakers4school verrà aggiornato giornalmente con tutte le aziende aderenti. Il termine non è perentorio, le
adesioni potranno arrivare anche dopo il 26 marzo.
E gli Shoemakers che ruolo hanno in tutto questo?
Chi ci conosce sa che cerchiamo di trasmettere nei ragazzi alcuni valori. Il connubio Scuola e Sport per noi va sempre a
braccetto tant'è che da quattro anni abbiamo istituito delle borse di studio rivolte ai nostri ragazzi che vanno a premiare
gli studenti che contemporaneamente si sono distinti sia negli studi che nel basket. Noi offriamo ai circoli didattici un
corso gratuito di basket della durata di due mesi, rivolto a chiunque sia interessato. Ovviamente tali corsi saranno tenuti
da tecnici e istruttori qualificati.
Grazie Marco per la spiegazione, non resta quindi che aderire in massa a questa ennesima splendida iniziativa targata
Shoemakers!
Ufficio Stampa Gioielleria Mancini Shoemakers Basket