About

Breaking News

Impresa Rossoblù a San Miniato

Una vittoria di cuore e di sofferenza per Montecatini: sul campo di San Miniato, contro una Etrusca mai doma e in grande serata, i rossoblù hanno vinto una partita strappata con le unghie e con i denti (72-76) e raggiungendo al terzo posto in classifica Milano e Piombino: la porta dei sogni può essere spalancata. Una prestazione di grande cuore, perchè solo mettendo il cuore i termali potevano sperare di respingere le velleità dei padroni di casa, partiti benissimo e autori di un grande primo tempo. L’idea di coach Campanella è quella di dare la palla più possibile a Galmarini nel cuore dell’area, ma l’operazione non sempre riesce perchè proprio lì San Miniato ha costruito la sua difesa. I recuperi difensivi e il ritmo forsennato impresso da Zita e Tempestini fanno male a Montecatini, che accusa anche l’ottimo inizio di Nasello ed I piazzati di Bertolini (14-8 dopo 5’). I padroni di casa cavalcano l’onda emotiva, mettono in campo pressione e aggressività e al 10’ il vantaggio è meritato (20-11). Montecatini stenta a entrare in ritmo, viaggiando un giro più lenta degli avversari. Ma con pazienza e lucidità, I rossoblù raccolgono le idee e le energie e iniziano una lenta e inesorabile rimonta, pur avendo tanti giocatori con problemi di falli. Campanella attinge a piene mani dalla panchina e inizia a mulinare diverse difese, Brighi sigla il massimo vantaggio interno (24-13) ma I rossoblù reagiscono, Galmarini trova sempre più spazi tra le strettissime maglie difensive e sigla il -5 (27-22), dando fiducia ai compagni. Evotti segna I liberi del -2 (30-28) chiudendo un break di 15-6 per Montecatini, che nonostante lo scatenato Tempestini (13 punti alla pausa lunga) può dirsi in partita (38-32 al20’). L’impressione è confermata nel terzo quarto, che San Miniato inizia col piglio giusto guidata sempre dallo scatenato Tempestini, ma il play ex di turno è l’unico a segnare nell’attacco pisano. Montecatini capisce che è il momento di azzannare la preda e spedisce Centanni a completare la rimonta: 8 punti filati del numero 0 termale e il sorpasso è cosa fatta, anche se la firma ce la mette Galli (52-53 al 28’) e nonostante San Miniato termini in vantaggio anche al 30’ grazie ai lampi di Chiriatti e Bertolini (56-53). La partita ormai ha cambiato direzione, Montecatini difende con l’intensità dei tempi belli e l’Etrusca non vede il canestro. Un canestro da tre punti più fallo di Galli timbrano il massimo vantaggio esterno (56-61), ma non è finita. San Miniato si rimette in scia e impatta con Nasello e ancora Chiriatti (64-64), disegnando un finale rovente punto a punto, in cui le difese prevalgono sugli attacchi. Ed è la difesa termale a fare la differenza, togliendo il tiri da tre punti ai pisani e impedendo I giochi a due. In attacco Montecatini non ha la lucidità necessaria per chiudere la partita e deve ringraziare Simone Centanni, autore di due invenzioni che fanno esplodere la curva rossoblù. Il jump della guardia sigla il 70-73 che risulta decisivo, poi Meini e Petrucci mettono la loro firma dalla lunetta.
SAN MINIATO. Tempestini 20, Giacomelli 2, Petrolini ne, Zita 6, Nasello 13, Bertolini 12, Benites, Bartalucci ne, Capozio, Neri 2, Brighi 4, Chiriatti 13. All.: Barsotti
MONTECATINI. Centanni 22, Artioli 8, Meini 18, Mucci ne, Galli 6, Pellegrini ne, Alioune ne, Soriani, Evotti 2, Galmarini 12, Petrucci 6, Callara 2. All.: Campanella.
ARBITRI: Lupelli e Rubera
PARZIALI: 20-11, 38-32, 56-53. Tiri da due: San Miniato 22/43, Montecatini 12/23. Tiri da 3: San Miniato 6/28, Montecatini 9/21. Tiri liberi: San Miniato 10/15, Montecatini 25/33.