Prima Divisione: prosegue a corrente alternata il Basket Certaldo
Nel campionato di Prima Divisione prosegue a corrente alternata il cammino del Basket Certaldo in questo girone di ritorno. Dopo la vittoria esterna contro Empoli Basket Ball, il Basket Certaldo subisce una battuta d'arresto, perdendo in casa contro Maginot Siena per 62-68 (9-10, 24-28, 43-53, 62-68). Per fortuna il -6 di questa gara non ribalta il +7 a favore del Basket Certaldo della gara di andata. Se il Basket Certaldo riuscirà a vincere in trasferta contro Amiata Basket nell'ultima partita della prima fase vera e propria, affronterà la fase ad orologio dal 3° o 4° posto in classifica, ma senza farsi superare dalla Maginot Siena, che osserverà un turno di riposo proprio all'ultima giornata. Nella gara odierna gli ospiti sono stati quasi sempre in vantaggio, tranne che in alcuni frangenti del 3° quarto. Il Basket Certaldo è partito male (0-7 al 3°), poi ha recuperato qualcosa, ma è sempre rimasto in svantaggio fino all'intervallo, con scarti sempre compresi fra 1 e 9 punti. Nel corso del 3° quarto il Basket Certaldo è riuscito a mettere la testa avanti in alcuni occasioni, ma ha gestito male la gara negli ultimi 2 minuti del periodo, finendo anche a -13 a pochi secondi dal 30° (40-53 al 30°). Nella prima metà dell'ultimo quarto gli ospiti si sono portati in vantaggio anche di 14 punti, poi hanno subìto un calo, consentendo al Basket Certaldo una parziale rimonta, che non gli ha consentito di vincere la partita, ma almeno di mantenere in vantaggio gli scontri diretti. La Maginot Siena ha sfruttato soprattutto una serata di grazia nei tiri da 3, ed alcuni contropiedi. Il Basket Certaldo ha giocato discretamente a tratti, ma ha gestito male la gara in alcuni frangenti. Peccato per l'infortunio a Costantini avvenuto nel corso del 2° quarto. Al momento è impossibile prevedere quando sarà possibile il recupero del giocatore. Prossima partita per il Basket Certaldo sabato 17/03 (ore 18.00) in trasferta contro Amiata Basket, una gara da vincere a tutti i costi. Questi i tabellini: Campinoti 19, Di Stefano 13, Ceccarelli 11, Rossi M. 11, Ciardi 3, Cambioni E. 3, Costantini 2, Ghelli 0, Rossi A. 0, Petroni 0, Giglioli n.e., Dainelli n.e, allenatore Cantini.