Ultimo quarto fatale per lo Studio Arcadia. Vince la Fides 64-58
FIDES PALLACANESTRO LIVORNO – STUDIO ARCADIA VALDICORNIA BASKET 64-58
Un brutto quarto periodo costa la sconfitta allo Studio Arcadia sul campo della Pallacanestro Fides Livorno; una battuta d’arresto che adesso ci costringe a vincere le prossime due gare per essere certi del terzo posto in classifica senza fare affidamento sui risultati delle altre squadre.
Dopo le prime due realizzazioni dei padroni di casa, è Corsini il primo dei nostri marcatori, subito dopo seguito da Cacciottolo per la tripla che ci porta per la prima volta in vantaggio dopo due minuti e mezzo di gioco; si segna poco da entrambe le parti, ma i nostri ragazzi si mantengono sempre avanti nel punteggio. Il gesto più bello dei primi dieci minuti di gioco lo mette a segno Bini che, con tutta la difesa schierata, va a schiacciare di prepotenza. Nel finale le due squadre si sbloccano e si vede qualche canestro in più; chiudiamo la frazione sul +3 (14-17).
Nel secondo periodo subito in evidenza Martinelli, al rientro dopo un paio di gare di assenza, che va a segno da tre; Livorno prova a cambiare in difesa passando per qualche minuto alla zona, ma il momento è a noi favorevole e sulla tripla di Bazzano arriviamo sul +7 (16-23) a sei minuti e mezzo dall’intervallo. E’ il nostro momento migliore e riusciamo anche ad arrivare alla doppia cifra di vantaggio sul +11 (18-29) con due canestri dall’area di un ottimo Pistolesi. Mancano ancora quattro minuti all’intervallo e molliamo un pò in difesa dove regaliamo tanti falli ai nostri avversari che dalla lunetta recuperano e tornano a -7. I due liberi finali di Magnolfi ci portano, tuttavia, all’intervallo con un più che positivo +9 (25-34).
Dopo la sosta c’è la reazione dei livornesi che, anche se senza obbiettivi di classifica, vogliono comunque aggiudicarsi i due punti; è Zecca ad aprire le marcature con una tripla. Sale l’intensità in campo e sono i padroni di casa a trarne vantaggio con i ragazzi di Minuti che si fanno prendere dalla situazione. Il divario fra le due squadre si assottiglia sempre più fino al sorpasso sul 37-36 ad opera di Mori quando mancano quattro minuti alla fine del quarto. Valdicornia si riprende grazie a quattro punti consecutivi di Martinelli subito seguiti dai quattro di Righi che ci riportano velocemente sul +7 grazie anche ad un’ottima difesa. Nel finale c’è anche un intervento duro sullo stesso Martinelli che costa ai padroni di casa un fallo antisportivo e al nostro giocatore, poco dopo, l’uscita dal campo; il quarto si chiude sul 39-47 a nostro favore.
Sale ancora l’intensità negli ultimi dieci minuti di gioco con i livornesi che si riportano subito sotto sul -3 (44-47); Bertini sblocca il punteggio per la nostra squadra, ma due triple consecutive di Zecca regalano il sorpasso alla Fides (50-49) a metà frazione. Un bel canestro in entrata di Cacciottolo ci regala l’ultimo vantaggio della serata sul 50-51; la Fides sorpassa ancora con quattro punti di Campana e allunga grazie anche ad un antisportivo a nostro sfavore. L’ultimo sussulto è sulla tripla di Bertini che ci riporta a -3 (57-54) quando mancano poco più di due minuti al termine, Livorno trova i canestri che la mantengono in vantaggio, mentre da parte nostra manca la lucidità per sfruttare le ultime occasioni per ritornare in partita. La gara si chiude sul 64-58, massimo vantaggio della gara dei padroni di casa.
Così coach Minuti a fine gara “E’ stata una partita letteralmente buttata al vento, peccato perché con un risultato positivo potevamo mettere quasi al sicuro il terzo posto. purtroppo manchiamo in certe situazioni di carattere; appena hanno iniziato a mettere le mani addosso abbiamo smesso di giocare. Adesso lavoriamo per provare a fare bene per queste ultime due partite e vediamo come finiamo in classica“.
FIDES LIVORNO: Zecca 20, Busoni 3, Mori 7, Campana 6, Vannini 6; Bertolini 1, Buselli 5, Borgioli n.e., Giannetti 10, Lorenzini L. 2, Paolini 4. All. Papucci F. Ass. Terreni N.
VALDICORNIA: Cacciottolo 7, Magnolfi 6, Bertini 5, Corsini 3, Bini 11; Bazzano 5, Bongini n.e., Martinelli 8, Meucci 2, Righi 6, Pistolesi 4, Manetti 1. All. Minuti M. Ass. Nassi V.
PARZIALI: 14-17 25-34 (11-17) 39-47 (14-13) 64-58 (25-11)
ARBITRI: Arfaioli Gianni di Castelfiorentino e Vagniluca Lorenzo di Firenze