About

Breaking News

Pfp-Global Cargo accede alla finale per la serie B

La Global Cargo accede alla finale del Campionato Regionale di serie C vincendo due a zero il play off di semifinale contro Quartiere 5 Firenze. Non era scontato battere le fiorentine anche nella loro palestra, più piccola e stretta di tutti gli altri campi e con due tabelloni e relativi ferri, diversi tra loro come risposta al pallone. Le pratesi ci sono riuscite con una partita con molti errori, in particolare nel primo quarto ma, con una buona attenzione difensiva, hanno limitato le bocche da fuoco avversarie e sono risucite a piegare una squadra di tutto rispetto, piazzando l’allungo finale ai primi segnali di stanchezza delle avversarie. Le fiorentine, squadra difficile e che non presenta punti di riferimento, si sono fatte rispettare soprattutto sotto canestro, pur non avendo giocatrici fisicamente importanti, mettendo in difficoltà le lunghe pratesi, che hanno peccato di esperienza e della aggressività necessaria per chiudere presto la partita. Primo quarto con le pratesi che sentono l'importanza dell'incontro e che sbagliano alcune facili ripartenze. Le ragazze di Q5 Firenze, messe molto bene in campo e giustamente motivate, cercano l’uno contro uno mentre quelle di PFP Global Cargo Prato sbagliano troppo pur reggendo il passo sino all'equilibrato 10 a 12 per Global Cargo al termine del primo quarto. Nel secondo quarto, Trupia, ben sostenuta da Ponzecchi ( 6 punti a testa nel quarto) disegnano buone trame ma le Fiorentine non mollano di un passo e ribattono con caparbietà alle pratesi. A metà gara le fiorentine sono in testa 29 a 26 con il loro unico tentativo di allungo. Le pratesi appaiono un po' disattente e regalano troppe palle perse alle avversarie. Nell'intervallo Mungai richiama le regazze ad avere la grinta e l'autorità necessarie per vincere questa gara. Seguendo le richieste di Mungai le pratesi stringono ancora in difesa e giocano con maggiore attenzione in attacco, ben orchestrate da Trupia che gioca la più bella partita della stagione, dimostrando di essere tornata ai livelli di maturità tecnica ed atletica che tutti speravamo. Prato chiude il terzo quarto avanti di uno 38 a 39. Le fiorentine, complice la stanchezza, cedono nel quarto finale, con Bencini che allargandosi un po' mette un tre su tre dalla media e con Agostini che si inserisce nella difesa fiorentina facendo volare Prato a più 10. In chiusura una tripla di Trupia mette il sigillo ad una partita sofferta e combattuta contro un avversario fiero e combattivo sino all'ultimo secondo. PFP Global Cargo Prato chiude sul 60 a 49 e vince la ventiduesima partita su ventiquattro gare giocate. Oltre a Trupia, una buona gara per Marta Ponzecchi, che pure risente ancora dei postumi di un infortunio e Agostini. La tensione nervosa ha invece limtato il rendimento di Bencini e Cencetti, mentre sono apparse un po' in calo Sautariello e Billi, che pure hanno dato il loro contributo. Partita di sacrificio, come sempre, per Lastrucci e Innocenti, con Vannucchi, vera artista della palla a spicchi, che alterna errori a giocate bellissime. Baldi e Borghesi non sono state impiegate ma hanno incitato le compagne dal primo all’ultimo minuto e sappiamo che queste due atlete saprebbero sostituire le compagne con grande sicurezza e dando il loro prezioso contributo. Per il Quartiere 5 molto buone le partite di Basilissi, Passoni e Baracchi che hanno tenuto in apprensione la difesa pratese per tutta la partita. In generale, vogliamo rendere onore al merito di tutte le giocatrici di Q5 e al suo allenatore, poiché hanno saputo dare prova di grande personalità e carattere in questa competizione. La finale dei play-off per l'accesso alla serie B sarà, quindi, con Livorno, che ha sconfitto Gea Grosseto nell'altra semifinale. Il quadro tecnico sarà decisamente diverso rispetto a quello con Q5: le livornesi, con la pivot Amendolea, alta 1,91, giocatrice di esperienza, sono l’unica squadra, con le pratesi, ad avere un lungo vero in campo, hanno giocatrici veloci e precise nel tiro dalla distanza. Una partita difficile, sicuramente avvincente tra due squadre di grande valore tecnico ed atletico, capaci di giocare un basket veloce e divertente. Vedremo se le pratesi sapranno risolvere e in che modo i problemi tattici e tcenici che la prossima decisiva competizione offrirà. La stagione che si conclude, in ogni caso, è stata molto positiva per PFP Global Cargo Prato. Abbiamo messo in campo una squdra molto giovane e talentuosa, fatta da ragazze che amano divertirsi giocando a basket e guidata da un allenatore altrettanto giovane ma tecnicamente molto preparato. Siamo risuciti a raggiungere una finale dopo un cammino lungo, faticoso, irto di ostacoli di varia natura. Resta l'ultimo da superare, certo il più difficile e aspro, Pielle Livorno ma, come dicevano i latini, "per aspera ad astra". Forza PFP.
Parziali:10-12;18-14;9-13;11-21=49 - 60
Tabellini
Prato: Trupia,19;Agostini,9;Sautariello,7;Ponzecchi,8;Vannucchi,6;Billi,2;Bencini,8;Lastrucci,2;Innocenti,1;Cencetti;Baldi e Borghesi ne.
Quartiere 5 Firenze: Mazzoni,6,Lardino;Fontani,3;Baracchi,11;Bruschi;Sadun,2;Casagli,2;Passoni,10;Santi,4;Basilissi,11

Pallacanestro Femminile Prato