Ultima partita di campionato Under 15 per la Juve Pontedera che conquista i due
punti sul campo dei Frogs Castelfranco. Nonostante le moltissime assenze la Juve
ha attinto dal suo profondissimo roster per schierare una buona formazione che
fin da subito ha preso in mano la gara aumentando progressivamente il vantaggio
nel corso dei 40 minuti. Giovanni Caciagli ha siglato il record stagionale di 36 punti
con un’eccellente prestazione ben supportata da tutti i suoi compagni. Nonostante
si sia chiuso questo campionato che ha visto la Juve classificarsi al secondo posto
nel girone di questa seconda fase a pari merito con Lucca dietro al Venturina, non
è ancora tempo di bilanci. I bianco blu dovranno infatti giocare l’ultima gara del
campionato Under 14, Sabato 3 Giugno alle ore 16 al PalaZoli contro il Mugello
Basket.
FROGS CASTELFRANCO – JP PONTEDERA 42-84 (8-24; 19-44; 32-63; 42-84)
JP PONTEDERA:
Toni 12, Romolini 4, Lalin Wasani, 6, Acconci 2, Salvini 7, Panicucci 3, Caciagli 36,
Brunasso 10, Massei 2, Bettini 8.
All.re S. Dari
UNDER 14 SILVER:LA JP VOLA ALLE FINAL EIGHT PER IL TITOLO
REGIONALE DI CATEGORIA
Chiusura con il “botto” nel campionato Under 14 silver per la Juve Pontedera che
nell’ultima gara della fase finale supera il Mugello Basket e conquista il “pass” per
le Final Eight di categoria previste nei giorni 9,10 e 11 Giugno a Firenze. Ben 79
punti segnati in una gara che ha visto la Juve avanti nel punteggio fin dalle prime
battute. La Juve ha tirato con ottime percentuali dall’arco realizzando parecchie
“triple” ( un ispiratissimo Acconci ne ha segnate ben 4 !!!!! ) ma ha anche difeso
con grande intensità soprattutto nei primi due quarti in cui ha subito 19 punti. Al
di là della vittoria in questa gara il risultato importante e senza dubbio il
raggiungimento delle finali per una squadra partita la scorsa estate con pochissime
credenziali ma che ha saputo nel corso della stagione crescere in maniera
esponenziale grazie anche alla partecipazione al campionato Under 15 ma
soprattutto alla sua grandissima etica lavorativa. La Juve ha anche dimostrato una
componente caratteriale veramente incredibile riuscendo a recuperare una
situazione di classifica molto complessa che l’ha vista partire in questa seconda
fase con tre sconfitte ed è riuscita con un grandissimo girone di ritorno a ribaltare
la situazione travolgendo quasi tutte le squadre che l’avevano battuta all’andata e
agganciando “di slancio” il secondo post in classifica. Grandissima soddisfazione
nella società , nello staff e nel gruppo che ha tuttavia festeggiato con la solita
sobrietà che l’ha sempre contraddistinto. Raggiante invece il coach Stefano Dari,
che così si esprime : “questa è la settima volta che porto una squadra ad una finale
regionale. Ogni volta è stata una grande soddisfazione ma stavolta è davvero
incredibile perché eravamo degli Underdog come dicono gli americani. Alla fine il
lavoro e l’impegno ci hanno ripagato. Abbiamo azzeccato tutto nella
programmazione dell’attività . Il risultato è arrivato contemporaneamente alla
crescita dei singoli e della squadra nel suo insieme. I giocatori sono stati
straordinari per capacità di apprendimento, sacrificio e impegno quotidiano.
Devono essere veramente orgogliosi di quanto hanno fatto e questo risultato
dovrà rimanere scolpito nella loro mente per tutta la loro carriera”.
JP PONTEDERA – BASKET MUGELLO 79-50
JP PONTEDERA :
Bastreghi 4, Osas 22, Acconci 15, Sikabaka 4, Meoli, Salvini 8, Pandolfi, Spagnolo 5,
Gallo 10, Casalini 5, Bettini 4.
All.re S. Dari
ESORDIENTI:A LUCCA, AL MEMORIAL CORSI LA JP ARRIVA SETTIMA
Nei giorni 2, 3, 4 giugno gli esordienti del duo tecnico Doveri/Picchi hanno
partecipato al 22° torneo città di Lucca Memorial Danilo Corsi, dedicato alla
categoria under 13, nella quale i giovani minicestisti pontederesi si sono cimentati
anticipando, saggiando e toccando con mano così per la prima volta il passaggio di
categoria che li vedrà effettivamente al via ufficialmente dall’inizio della prossima
stagione. Questa tre giorni di pallacanestro giovanile ha visto ai nastri di partenza
la partecipazione di ben otto squadre tra le quali, oltre agli organizzatori nonché
padroni di casa del Basketball Lucca ed ai nostri bianco/blu pontederesi, sui
parquet del PalaTagliate e del palazzetto di San Concordio si sono avvicendati il
Don Bosco Livorno, il Basket Calcinaia, il G.S Folgore Fucecchio, gli Sky Walkrers
Lucca, l’Endas Pistoia e l’U.S. Livorno. Tutte suddivise in due gironi da quattro
squadre, che hanno disputato le partite di qualificazione tra la giornata di apertura
e la seconda giornata della kermesse per stilare così la classifica generale per
stabilire così gli accoppiamenti utili per la disputa di tutte le gare finali nella
giornata domenicale. La JP Pontedera, inserita nel gruppo B, ha aperto le danze
affrontando gli Sky Walkers Lucca in una partita molto tirata ed avvincente dove
però i giovani lucchesi si sono imposti con il risultato di 65-57 incamerando di fatto
i primi due punti utili per la classifica. L’avvio per i minicestisti pontederesi è
buono e combattivo, poi però nelle fasi finali e cruciali del match qualche amnesia
di troppo, soprattutto in fase difensiva, pregiudica irreversibilmente l’andamento
della gara inaugurale. Nella giornata del sabato, doppio impegno per i giovani
pisani, che al mattino affrontano l’Endas Pistoia e poi nel pomeriggio l’U.S.
Livorno. Il match del mattino contro la compagine pistoiese termina con una
nuova sconfitta 80 a 35, l’Endas si dimostra fin da subito di un’altra categoria e di
un più alto livello tecnico rispetto ai pontederesi, che nonostante il loro impegno e
la loro forza di volontà non riescono mai ad entrare in partita. Al pomeriggio,
ultima partita del girone contro la compagine labronica terminata purtroppo
ancora con un ko, 76 a 25, forse l’ampio divario dovuto anche ad una JP arrivata
stanca, scarica di energia e con un roster non al completo dopo la maratona dei
due giorni. Nella terza ed ultima giornata, quella dedicata alle finali, la JP è scesa in
campo per affrontare in un derby tutto pisano, per la disputa della finale per il 7°/
8° posto, i pari età del Basket Calcinaia. L’incontro è stato ad appannaggio
fortunatamente dei bianco/blu della JP che con una partita brillante ed
appassionante hanno portato a casa una vittoria più che meritata vincendo 61 a
40, conquistando di fatto il settimo posto, ma soprattutto ritrovando e
dimostrando almeno in questa ultima gara una bella prestazione simile a quelle
che si erano viste nelle ultime uscite di campionato. Comunque a tutti,
BRAVISSIMI per aver dato il massimo in un torneo che vi ha visto di certo
confrontarvi con atleti in alcuni casi appartenenti ad una categoria
superiore....BRAVI DAVVERO!!!!!
SCOIATTOLI:ALLA NEXT GENERATION CUP DI ROSIGNANO, LA JP ARRIVA
TERZA
Nella giornata di domenica gli scoiattoli di coach Ciardi hanno partecipato alla
Next Generation Cup, disputatasi a Rosignano con la classifica formula del torneo
quadrangolare, alla quale hanno preso parte oltre ai padroni di casa del Sei Rose
Rosignano anche i pari età dell’Invictus Livorno. Nella semifinale della mattina i
bianco/blu pontederesi escono sconfitti per mano della squadra locale, che alla
fine risulterà anche la squadra vincitrice della kermesse. Nella finale del
pomeriggio valida per l’assegnazione del terzo gradino del podio, la JP con una
buona ed avvincente prova batte i coetanei labronici per 25 a 23 conquistando con
merito un bellissimo terzo posto. Come sempre anche in questa manifestazione
abbiamo assistito ad una bella giornata di gioco, sport, divertimento e soprattutto
grandi emozioni. Complimenti a tutto il roster per la carica, l’agonismo e la vivacitÃ
che mette sempre in campo. BRAVISSIMI!!!!
A LERICI, LA JP CONQUISTA IL 2°POSTO
Piacevole esperienza per la Juve Basket Pontedera al Torneo di Lerici organizzato
dalla locale società della Landini e disputatosi nei giorni 2,3 e 4 Giugno nella
località ligure. Il torneo era riservato alla categoria Under 19 ma la Juve ha
schierato una squadra composta da giocatori del 2006 e 2007, con unica eccezione
per Alberto Ferrati del 2005. I bianco-blu si sono imposti nel “gironcino”
eliminatorio sul Pontremoli ( 67-27 ) e sul Massa ( 100-21 ) per poi vincere la
semifinale contro la squadra della formazione organizzatrice ( 87-57 ) e cedere
nella finale alla Pallacanestro Milano ( 65-49). Nonostante le molte assenze e
l’inferiorità anagrafica i pontederesi hanno giocato momenti di buon basket e una
difesa affidabile.
GIRONE QUALIFICAZIONE
JP PONTEDERA – PONTREMOLI 67-27
JP PONTEDERA – MASSA 100-21
SEMIFINALE
JP PONTEDERA – U.S. GINO LANDINI 87-57
FINALE 1°/2° POSTO
JP PONTEDERA – PALLACANESTRO MILANO 49-65
JP PONTEDERA :
Ndyaie, Ferrati, Iyamu, Granchi, Tesi L., Regoli, Malvolti, Tesi E., Ricci, Spaziante.
All.re S. Dari
JP Pontedera
0 Commenti