Un Bama Altopascio piu' forte dell'emergenza supera L'u.S. Livorno 79 a 77
BAMA ALTOPASCIO 79
(20-17; 41-34; 52-53; 77-79)
Arbitri: Profeti e Volpi
U.S. LIVORNO: Baggiani 5, Sergio, Iardella 23, Pantosti 10, Bertolini 14, Bernardini 5, Fantoni 3, Simonetti, Mori 12, Lenzi, Dell'Agnello 5. All. Mori
BAMA ALTOPASCIO: Falchi 3, Cannone 5, Nieri, Bini Enabulele 11, Galligani 14, Covino 2, Bonfanti, Barbarosa 23, Doveri 21. All. Traversi
Una vittoria che assume un valore intrinseco molto più alto dei semplici due punti. Un successo ottenuto in 9 a referto, di cui 8 utilizzabili. Il tutto dopo una settimana problematica, condita dall'addio di Baroncelli prima, e di Michelotti poi, quest'ultimo per motivi di studio. La dimostrazione che questi ragazzi, se coesi e motivati, non si abbattono, non crollano e lottano fino alla fine. Se ci sono queste prerogative i centimetri ed i chili in meno solo sono una suggestione, non contano, anzi, possono trasformarsi in un vantaggio. L'U.S. Livorno scende in campo con ancora la speranza, in virtù di un calendario sulla carta favorevole, di raggiungere il quarto posto. L'inizio vede i livornesi andare subito sull'8 a 2. Il Bama risponde anche se alcuni contropiede vengono sprecati per mancanza di timing nel passaggio. Barbarosa è marcato "face to face" da Pantosti e stenta ad entrare nel match. Cosa che avverrà in modo lento ma inesorabile nel prosieguo della gara. 20-17 sulla prima sirena e seconda frazione dove si scalda la mano fatata di Iardella, coadiuvato da Bertolini e Mori. Ci sono molti tiri aperti per i rosablu, che però hanno mani fredde. Cannone e Falchi dai 6'25, Doveri e un buonissimo Galligani nei pressi del ferro consentono al Bama di rimanere a contatto. il gap all'intervallo però è di -7 (41-34). Il terzo periodo in genere è indigesto allla Traversi band. Stavolta non è così. Rosablu che tornano a contatto con occasioni in serie per allungare fallite. C'è il sorpasso altopascese sul terzo fischio (52-53) con i padroni di casa che calano molto nelle percentuali. Succede l'opposto invece tra Bini & co. con Doveri che sale in cattedra con due rasoiate dall'arco, mentre Barbarosa inizia a marchiare il match. 53-62 a -5'47" con Iardella e Baggiani che accorciano ma risponde un caparbio Galligani dall'arco. Di entra negli ultimi 2' con il Bama sul +7 (65-72) ma una difesa allungata da parte di coach Mori crea problemi. Barbarosa converte ai lliberi e Doveri timbra ancora dai 6,25 (72-77). Iardella segna in acrobazia per il -3 (74-77). Pasticcio rosablu e lo stesso Iardella,con molta esperienza, induce gli arbitri a fischiare un fallo, generosissimo a dir poco, sulla sua tripla a -11". La mano dell'ala U.S. è glaciale ai liberi (77-77). Time out di Traversi, palla a Barbarosa che sfrutta un pick and roll e, grazie ad un'incomprensione difensiva labronica, pesca con un assist Bini Enabulele (14 rimbalzi) solo sotto canestro a -1,5". Appoggio per ll tripudio rosablu.
Bama NBA Altopascio