About

Breaking News

Ancora nuvole nel cielo dell'Use Rosa Scotti


La squadra biancorossa perde sul campo di Costa Masnaga. Penalizzata dai falli di Vente, chiude sotto la sfida a rimbalzo. I 29 punti subiti nella terza frazione e le 19 palle perse fanno il resto. Bene Lussignoli e Rylichova
Le nuvole arrivate sul cielo biancorosso dopo la sconfitta con Cagliari sono ancora lì, a promettere pioggia. L’Use Rosa Scotti torna a mani vuote anche da Costa Masnaga dove perde per 87-74. Una gara che le biancorosse giocano bene solo fino a metà, salvo poi calare piano piano senza riuscire mai a dare la sensazione di poterla portare via. La sentenza sono i 29 punti subiti nella terza frazione sugli 87 totali, un colpo dal quale la squadra, di questi tempi, non ha la forza di replicare, oltretutto in una serata nella quale i falli penalizzano Vente, come dimostra poi l’impietoso 54-34 finale a rimbalzo. Se nel mazzo si mettono anche le 19 palle perse ecco che la frittata è servita. Fra le cose positive la partita di Lussignoli e la conferma di Rylichova, in attesa che la condizione cresca e con lei l’intesa della squadra. Pirozzi mette i primi punti a referto mentre per la Scotti a segno Ianezic. La play friulana e Rylichova sbagliano i primi tiri dalla distanza ma, per fortuna, ecco che Vente torna alle vecchie abitudini con rimbalzo in attacco e canestro: 4-4. Torna in campo Manetti, buona notizia, ed il punteggio è basso, altra buona notizia, mentre alla voce cattive notizie lo 0/5 dalla lunga ed i due falli di Vente. Primo sussulto di Costa ed in un amen si va 16-8 ma pronta reazione empolese con Ruffini e Rylichova: timeout sul 16-12 che è il punteggio al 10’. Casini spezza il sortilegio dall’arco e dà fiducia anche a Rylichova che la mette pure lei. Alla sagra delle triple (la Scotti ne sparerà ben 31 mettendone appena 8) si siedono a tavola anche Brossman e Logoh e, quando Costa ne mette due a fila (30-25), coach Cioni decide che è il momento di fermarsi un po’. Torna Vente e si vede (due giochi da 3 punti) mentre Lussignoli ruba a metà campo ed appoggia: 30-33. La Scotti vuol chiudere bene, schizza sul 32-38 ma Costa non molla e così si va a riposarsi sul 39-38 con la tegola del terzo di Vente in attacco. Brosmann e Lussignoli subito a segno in un inizio che vede Costa allungare sul più 8: 51-43. Le folate della squadra di casa continuano ad essere un problema e così arriva il meno 10: 53-43. La solita Rylichova prova a metterci una toppa e coach Cioni rimette dentro Vente per dare profondità al gioco. Lussignoli riavvicina la Scotti che però fatica a rientrare in una partita che pare scivolarle piano piano fra le mani: 61-49. La vena realizzativa di Rylichova non può bastare e così al 30’ siamo 68-52, con un terzo tempino vissuto sempre in affanno come dimostra il 29-14 di parziale. Manetti ritrova lo smalto dei vecchi tempi con 7 punti consecutivi (73-59) ma si fatica ad immaginare come l’Use Rosa possa rimettere in piedi la baracca. Lussignoli ci prova col 73-64 aprendo la fase dell’ora o mai più. Non entrano due triple che avrebbero ridato morale ad una squadra che ha comunque il merito di non mollare mai. A Costa basta gestire per chiudere sull’87-74. Niente da dire, giusto così.
87-74
CLV-LIMONTA COSTA MASNAGA Cibinetto 9, Teder 7, Moscarella 17, Pirozzi 15, Brossmann 19, Pedone ne, Sanogo, Radice ne, N’guessan 15, Redaelli 3, Volpato 2, Olandi ne. All. Bereziartua (ass. Rossi/Ranieri)
USE ROSA SCOTTI Logoh 3, Lussignoli 14, Ianezic 4, Vente 16, Rylichova 22, Ruffini 2, Ndiaye 1, Casini 3, Manetti 9, Antonini. All. Cioni (ass. Ferradini/Giusti)
Arbitri: Martinelli e La Grotta di Brescia
Parziali: 12-10, 39-38 (27-28), 68-52 (29-14), 87-74 (19-22)

USE Basket