About

Breaking News

Una buona Stosa non basta: il Costone fa suo il derby


VISMEDERI COSTONE SIENA – STOSA VIRTUS SIENA 71-55 (13-15; 25-31; 47-46)
COSTONE: Masciarelli 20, Zocca 4, Massari ne, Nasello ne, Paoli F. 3, Paoli M. 10, De Marchi, Zeneli 9, Nannipieri 13, Ballabio 10, Rosso 2. All. Michele Belletti
STOSA VIRTUS: Liotta ne, Braccagni 6, Redaelli ne, Costantini 8, Calvellini 5, Morciano 16, Gianoli 6, Bartelloni 4, Guerra 10, Cini ne, Crocetta, Vegni ne. All. Evangelisti
La Stosa gioca una buona gara ed esce a testa alta dallo scontro al vertice contro il Costone. Due ottimi quarti non bastano ai rossoblu per avere la meglio contro un Costone coriaceo, che allunga nel punteggio nell’ultimo quarto destinando la Virtus a un passivo che non rispecchia quanto di buono fatto vedere in campo dai rossoblu Partenza equilibrata con le squadre che si rispondono. A un primo parziale Costone risponde subito la Stosa, che si porta in vantaggio con la tripla di Costantini. La Virtus è brava a tenere i padroni di casa a percentuali basse dal campo, e sfruttando una buona serata al tiro si tiene in partita. La tripla di Morciano sul finire del quarto vale il vantaggio 13-15 alla prima sirena. Nel secondo periodo è ancora la Virtus a partire bene con un parzialino di 4-0 per il +6. La Vismederi risponde subito, inanellando una serie di possessi offensivi vincenti per tornare a contatto, ma la Stosa è brava a rimanere con la testa nella partita, affidandosi ancora a un’ottima difesa per costruire un nuovo parziale con i canestri di Calvellini e la tripla di Braccagni per il massimo vantaggio 17-26 che costringe i padroni di casa al timeout. È proprio il Costone a uscire meglio dopo il minuto di sospensione, tornando a -2, ma l’ultimo squillo è ancora virtussino: i canestri di Calvellini e Bartelloni fissano il punteggio a metà gara sul 25-31. Al rientro in campo dagli spogliatoi il Costone mette in campo più intensità e aggressività, tornando sul -2 con i canestri di Ballabio. Dopo qualche minuto di difficoltà offensive la Virtus si sblocca con la tripla di Morciano, che seguita da quella di Guerra permette ai rossoblu di tornare a mettere un cuscinetto di 8 punti di vantaggio, che dura però per pochi minuti contro gli attacchi dei costoninani, che prendono in mano l’inerzia della gara arrivando a impattare a quota 43 con la tripla di Masciarelli e prendendo il vantaggio a fine quarto (47-46). Preso il vantaggio i padroni di casa prendono in mano le redini della partita. La Stosa prova a reagire, ma col passare dei minuti la Vismederi allunga nel punteggio, sfruttando le difficoltà offensiva di una Virtus che inizia ad accusare un po’ di stanchezza dopo tre quarti brillanti e chiudendo con la vittoria per 71-55.

Virtus Siena