Esordio vincente per la Gea Grosseto
BNV JUVE PONTEDERA: Ferrati 11, Falchi 14, Fogacci, Gaye 2, Lucchesi 5, Osas 19, Mbengue 29, Martelli 13, Bastreghi, Bettini, Spaziante, Gallo. All. Manetti.
GEA GROSSETO: Scurti 20, Fommei, Furi 8, Liberati 23, Romboli, Ense 10, Mari 10, Grascelli, Malentacchi, Banchi 28, Venezia, Ciacci. All. Silvio Andreozzi (ass. Giovanni Porri).
ARBITRI: Cabizza di Pisa e Fornai di Poggibonsi.
PARZIALI: 18-21, 42-45; 62-63, 87-87.
USCITI PER FALLI: Lucchesi, Osas, Liberati.
Statistiche Gea: 18/32 da due, 9/44 da 3, 36/39 dalla lunetta; 30 rimbalzi (20 dif-10 off), 21 palle recuperate, 10 perse; 10 assist.
Inizia con una bella vittoria esterna il cammino della Gea Basketball Grosseto nel campionato di Divisione regionale 1. I ragazzi di Silvio Andreozzi, nell’anticipo di venerdì sera sul difficile campo di una neo retrocessa, si sono aggiudicati una battaglia appassionante di 45 minuti sul parquet della Juve Pontedera, sfiorando i cento punti (99-93 il finale), a dimostrazione di un’invidiabile condizione di forma, anche se hanno concesso un po’ troppo in fase difensiva, mentre non sono stati precisi nei tiri da lontano con un misero 20,4%.
Furi e compagni hanno chiuso in vantaggio i primi tre quarti, conservando sostanzialmente i tre punti accumulati nei primi dieci minuti, nei quali hanno sofferto la fisicità dei pisani. Nel secondo quarto le due squadre si sono equivalse, mentre al rientro dagli spogliatoi Pontedera è passata anche avanti, ma alla fine la Gea ha conservato un importantissimo punto di vantaggio. Bellissima la quarta frazione con la Juve che, grazie a Osas (suoi gli ultimi sei punti) è riuscita a recuperare e a portare Grosseto, che si è presentato senza lunghi di ruolo, per l’assenza di Ignarra, all’overtime. Davide Liberati, uno dei grandi protagonisti di tutto il match, ha riportato sopra i biancorossi con cinque punti all’inizio del supplementare, poi Alessandro Banchi e Lorenzo Scurti hanno completato l’opera, portando a casa un successo fortemente voluto e strameritato, con uno straordinario 36/39 dalla lunetta.
«E’ stata una partita molto ostica – commenta Davide Liberati - Pontedera ha messo in campo una squadra molto giovane, ben preparata, fisica. Siamo partiti un po’ mosci, siamo arrivati in parità al 40’ a causa di alcune scelte sbagliate nel finale; abbiamo sofferto un po’ al rimbalzo, ma nel supplementare, con alcune belle difese e due canestri siamo riusciti a portarla a casa».
«L’approccio della Gea alla gara è stato molto brutto - aggiunge Lorenzo Scurti - perché pensavamo di vincerla molto facile e invece Pontedera ha difeso bene e ha messo le mani addosso per tutto l’incontro. All’overtime siamo riusciti però a fare delle buone difese, che ci hanno portato a ottenere una meritata vittoria».
La Gea è riuscita mettere ancora una volta cinque giocatori in doppia cifra a referto. Pontedera ha sofferto in questa occasione la classe cristallina di Alessandro Banchi, nuovamente top scorer con 28 punti (4/5 da due, 2/10 da tre, 14/14 dalla lunetta, con 5 rimbalzi, 6 palle recuperate e 4 assist), Davide Liberati, che ha chiuso a 23 punti (4/8 da 2, 3/8 da tre, 6/6 nei liberi, con 12 rimbalzi) e Lorenzo Scurti, arrivato a 20 punti (5/8 da due, 0/3 da tre, 10/13 nei liberi, 6 rimbalzi e 5 palle recuperate). Bene anche Ense, un Mari in evidente crescita e capitan Furi.
Ufficio stampa Gea Basketball