About

Breaking News

La Mugello 88/STM perde ancora in casa, stavolta contro Enobasket Pelago

Dopo la pausa della giornata di riposo per i mugellani, si torna in campo al Palacollina contro Enobasket Pelago, una vecchia conoscenza. Sfida importante per mettere nel sacco punti importanti per la classifica. Il match inizia però tutto a favore degli ospiti. La Mugello 88/STM non difende e per giunta attacca senza una logica comune e affidandosi alla sola iniziativa dei singoli. Grazie anche alla buona percentuale realizzativa Pelago accresce il proprio vantaggio. La difesa praticamente inesistente dei mugellani è un colpo allo stomaco per il pubblico e la sensazione è, infatti, quella che qualcosa non funzioni, più che nelle gambe, nella testa dei giocatori in campo. Tanto nervosismo e rabbia si aggiungono ad una situazione difficile, e nonostante tutto questo grazie ad alcuni colpi di Lastrucci, che segna anche una tripla, la differenza punti rimane sotto la doppia cifra. Lastrucci, appunto, segna da solo 7 punti nel primo quarto ma le triple di Pecorini e Foschi fissano il primo parziale sul 12 a 17. Nella seconda frazione la partita non cambia. Aleggia la frustrazione per le varie giocate che non riescono bene, sia difensivamente che offensivamente. Le azioni buone si contano sulle dita di una mano, e la quadratura del cerchio sembra lontana dal venir fuori. La tripla di Pagliai dona qualche respiro ai mugellani, ma Pelago continua a trovare facilmente la via del canestro e quando questo non accade anche la fortuna ci si mette di mezzo. L’azione più rilevante è quella di Garzonotti Et., che dalla tribuna tocca il pallone consegnandolo ai compagni. Girandosi afferma: “ho toccato il pallone, ora si vince”. Tralasciando la generale “toccatina” di buona parte del pubblico, il giocatore si assume il rischio di una sentenza piuttosto azzardata, soprattutto a vedere quello che succede sul campo, dove gli ospiti continuano a rimanere in vantaggio e a rispondere colpo su colpo. Nel finale del quarto Zanieri si prende il canestro più fallo, tentando di alzare il morale dei compagni con il suo urlo liberatorio. Tuttavia il parziale si chiude sul 14 a 14. Nella terza frazione gli ospiti partono alla grande grazie alle due triple consecutive di Donnini. I padroni di casa provano a reagire andando sotto canestro da Carmannini (con Zanieri costretto in panchina dai 4 falli commessi), ma questo succede troppo tardi e nonostante i due canestri consecutivi del giocatore la mini-rimonta si arresta quasi immediatamente. Coach Bocciolini prova a far girare le rotazioni, purtroppo però nessuno sembra in grado di dare la scossa ai compagni. Il nervosismo continua a crescere anche a causa del tifo passionale di alcune persone dagli spalti, leggermente in disaccordo fra loro, con l’arbitro e con chiunque respirasse. Nel finale del quarto Garzonotti Et. saluta e se ne va, senza restare a controllare se la sua sentenza si sarebbe realizzata. Forse la sua mancanza in tribuna, forse (e più probabilmente) la giornata no della Mugello 88/STM non consentono il recupero dello svantaggio, col parziale che si ferma sull’ 11 a 13. Nell’ultima frazione arriva una reazione che dona speranze ai tifosi. Lentamente, azione dopo azione, i padroni di casa limano lo svantaggio. A contribuire sono tutti e il canestro di Goretti del +1 fa saltare di gioia tutti i presenti. Ma la tripla immediatamente successiva di Iannotta rimette apposto le cose e l’ennesima batosta subita demoralizza i mugellani che ci proveranno ancora, ma sia nella penultima azione a 19 secondi dalla fine, sia nell’ultima a 5 secondi dalla fine, il pallone non si avvicina minimamente al ferro e il parziale si chiude sul 16 a 11. La Mugello 88/STM perde in casa contro Pelago per 53 a 55 sprecando un’occasione buona per fare 2 punti molto importanti. La prossima sfida sarà in casa del Basket Cerretese venerdì 9 dicembre alle ore 21 e 15. Foza Mugello 88/STM!

MUGELLO 88/STM – ENOBASKET PELAGO 53-55 (12-17; 26-31; 37-44).
MUGELLO 88/STM: Paglai 5, Lastrucci 14, Francini 2, Zanieri 10, Carmannini 4; Goretti 5, Giuliani 6, Palozzo 2, Vannini 0, Giannetti 1, Borselli 4, Pasetti n.e. All: Bocciolini.
ENOBASKET PELAGO: Donnini 14, Foschi 7, Baggiani 3, Pecorini 3, Mariotti 6; Selvi 14, Giuliani 2, Michelini 0, D’angiulli 0, Iannotta 6. All: Biondi.
ARBITRO: Buoncristiani.

Autore: Matteo De Seta.